Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDistretto Costa d'Amalfi: «Dopo l'emergenza avremo un turismo alberghiero»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Distretto Costa d'Amalfi: «Dopo l'emergenza avremo un turismo alberghiero»

Inserito da (redazioneip), venerdì 17 aprile 2020 16:20:06

Come ripartirà e come cambierà il turismo in Costiera Amalfitana dopo l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19? E' la domanda che si pone il Distretto Turistico della Costiera Amalfitana che, in queste giornata di emergenza, ha organizzato 3 WeBinar per discutere del problema.

Tra incertezze e perplessità, il Distretto sta già pensando alla ripartenza del turismo non appena l'emergenza sanitaria finirà.

«Nella prima fase di partenza - afferma Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana - bisognerà raccontare soprattutto cosa facciamo sui territori per renderli sicuri sia dal punto di vista sanitario. Dovremo comunicare cosa stiamo facendo per ospitare ed accogliere in sicurezza i nostri ospiti e trasmettere fiducia. L’albergo riprenderà un ruolo centrale nelle destinazioni turistiche. Questa situazione di crisi ha anche aspetti di opportunità. Stiamo vedendo i canali di Venezia puliti il Sarno pulito e dunque potremmo trovare il sistema affinché questa qualità del territorio possa essere costante. Possiamo ora mettere mano ad alcune criticità come la sicurezza idrogeologica del territorio e la necessità di avere un turismo sostenibile».

«In questo momento - ha dichiarato Barbara Casillo, Direttore Generale di Confindustria Alberghi Nazionale - l’immagine dell’Italia all'estero ne sta uscendo rafforzata perché i Paesi stanno apprezzando il fatto che pur sotto pressione il Sistema Sanitario Nazionale sta reggendo e questa immagine positiva dell’Italia è ben descritta dalla Stampa Internazionale che sta valorizzando molto il tessuto sociale del nostro Paese. Dobbiamo farci trovare pronti per quanto tutta l’emergenza sarà finita. Confindustria ha preparato una serie di proposte tenendo conto che le imprese non potranno rispondere alle scadenze fiscali per tutto il 2020. Dunque ad esempio si pensi ad una riduzione anche delle imposte comunali».

«Il primo bisogno che stiamo reprimendo - ha dichiarato Monica Fabris, sociologa e Presidente di Episteme - è quello di muoverci. Aspettiamoci dopo una reazione forte. Già oggi sono in elaborazione delle fantasie sul cosa faremo dopo e quindi potrebbe essere molto utile tutta l’attività di comunicazione con il potenziale parco di visitatori perché si stanno generando già delle fantasie che magari alcune volte sono ancora nascoste dal dolore ma che in altri casi si stanno già manifestando. Stare in questo ambito delle fantasie è fondamentale per chi vuole puntare al rilancio. Il primo viaggio sarà un’esperienza importante anche perché si verrà da un lungo periodo di stress. Il turista sarà invaso dal desiderio, avrà ferite da curare e dunque avrà bisogno di essere accolto».

Ma qualcosa cambierà.

«Il turista sarà alla ricerca di un’offerta in grado di unire ambiente e cultura, un turismo sostenibile, dunque ed attento al rispetto per l’ambiente e magari meno di massa. Si penserà di più ad una redistribuzione delle folle – ha proseguito Fabris- del flusso e si punterà magari alla destagionalizzazione evitando le folle. Magari andremo alla scoperta di tutto il territorio. Dunque ci sarà il tema del rispetto per la natura e ci sarà tutto il tema ambientale, della cura non solo verso il turista ma anche dal turista per il territorio. Una cura del rispetto ambientale in cui il tema della natura e della cultura dovranno andare insieme. Può servirci, questa cura per apprezzare di più. Questo è il momento in cui si possono fare tante cose e vivere questo periodo come un’opportunità per progettare. E’ il momento di grandi sogni nel cassetto».

«In questo momento - ha affermato Giancarlo Carniani General Manager To Florence Hotels e Presidente Confindustria Alberghi Firenze - vedo molto parlare delle industrie manifatturiere e poco parlare invece del turismo che sarà l’ultimo ad uscirne da questa crisi. Ora bisognerà mettere in sicurezza tutti i nostri lavoratori anche quelli stagionali. Il Covid avrà un impatto epocale sulla distribuzione turistica. Il turismo cambierà. Ci sarà un ridimensionamento di alcune cause che hanno portato all’over - turismo. Avremo cambiamenti ad esempio un fattore Crociere meno impattante e con una serie di regolamentazioni sempre auspicate ma mai applicate e sarà un turismo più sostenibile e molto alberghiero».

Dagli albergatori una bellissima proposta: «Che il Governo sovvenzioni, quando tutto sarà finito, un momento di relax dedicato a tutti gli operatori sanitari che veramente stanno dando la vita per gli altri – ha continuato Carnianie noi siamo pronti. Sarebbe un bel segnale anche di ripartenza e di fiducia».

«Abbiamo la fortuna di avere nel mondo tantissimi ambasciatori spontanei, dell’Italia: giornalisti, personaggi dello spettacolo, dello sport, che stanno raccontando tantissimo del nostro Paese dalla sua cultura alla sua bellezza. Stiamo curando molto il rapporto con l’intermediazione e dunque con chi promuove l’Italia all’estero. Tutti questi intermediari stanno già facendo un grande lavoro -ha dichiarato Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione dell’ENIT- e stiamo mantenendo alta l’attenzione sull’Italia per farci trovare pronti per quando si partirà. Stiamo in contatto anche con le Regioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108831101

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...