Tu sei qui: Attualità"Disabilità e integrazione", a Tramonti la Coop Gea presenta progettazioni sociali innovative
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 giugno 2017 12:44:52
"Disabilità e integrazione, la promozione dello stare bene attraverso progetti innovativi: il modello GEA" è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 24 giugno al Comune di Tramonti (ore 17,00), organizzato dal Centro Socio-polifunzionale per disabili "Girasole" gestito dalla cooperativa Gea.
La conferenza presenta le attività svolte nel corso del primo semestre dell'anno: si tratta di due progettazioni sociali innovative, coordinate dalla sociologa Amelia Giordano, con la collaborazione dei giovani della Croce Rossa Italiana ed il maestro di pasticceria Salvatore De Riso (clicca qui per approfondire).
La prima si è posta tra le finalità quella di promuovere il concetto di una corretta alimentazione, un'idonea igiene alimentare e personale e un'adeguata attività fisica quotidiana; la seconda invece l'arricchimento e il miglioramento delle capacità individuali e residue di soggetti svantaggiati e lo sviluppo di politiche di pari opportunità e/o di inserimento lavorativo.
Attraverso quest'incontro s'intende restituire quanto è stato realizzato nel corso di questo semestre ai referenti istituzionali e agli altri attori che s'interfacciano col Centro "Girasole" accogliendo nuove proposte e/o fornendo spunti di riflessione.
Grazie all'introduzione di modelli innovativi di progettazione sociale, di cui parleranno i referenti dei progetti, la cooperativa Gea intende altresì rafforzare e concretizzare quelle politiche di integrazione territoriale a cui tanto si auspica.
Per l'occasione verranno allestiti degli stands in Piazza Treviso che simulano gli incontri laboratoriali realizzati presso la sede del centro "Girasole" sia del laboratorio di CRI che di pasticceria sociale. Verranno realizzate semplici attività motorie - gioco del lenzuolo e gioco del gomitolo con coinvolgimento dei partecipanti (supervisione a cura di Adriana Patricola istruttrice/monitrice CRI e Carolina Amatruda - operatrice del centro "Girasole").
Gli ospiti che sceglieranno poi di intrattenersi verranno allietati da un graziosohappy houre dalla degustazione della torta realizzataad hocdel maestro De Riso.
(Durante gli interventi verranno proiettati dei video che restituiscono le attività svolte durante i due progetti "La cura del sé e Io & l'altro" e "Girasole pasticcia con Derì" realizzati presso la sede della cooperativa sociale GEA).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104538100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...