Tu sei qui: AttualitàDiritti degli animali e antibracconaggio, se ne discute ad Amalfi con l'Enpa
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 gennaio 2017 09:03:57
Diritti degli animali, animalismo, criminalità minorile connessa a maltrattamenti animali, antibracconaggio sono gli argomenti che saranno affrontati nel corso dell'incontro "Animali: esseri viventi e senzienti" in programma venerdì 13 gennaio alle 17.30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Amalfi.
L'appuntamento, al quale sono invitate tutte le persone interessate ad un dibattito dinamico sulla tutela degli animali, è organizzato dall'Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, e dal Comune di Amalfi, con il particolare interessamento del consigliere politico Vincenzo Oddo con delega alla tutela degli animali.
Ai saluti del vicesindaco Matteo Bottone e l'introduzione ai lavori del presidente dell'Enpa Costa D'Amalfi Benedetto Amato, alcuni legali esperti del settore della tutela animale snoccioleranno dati e approfondiranno fenomeni. Aprirà il dibattito l'avvocato Eliana Di Lauro, che descriverà le attività dell'Enpa sul territorio affrontando problematiche animaliste. Seguiranno gli interventi dell'avvocato Tiziana De Masi, che si concentrerà sul maltrattamento animale e la zoo criminalità minorile. L'avvocato Flavio Falchi parlerà di antibracconaggio e della messa in pratica delle leggi e strategie di tutela. A margine sarà aperto il question time coi cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100918109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...