Tu sei qui: AttualitàDiritti degli animali e antibracconaggio, se ne discute ad Amalfi con l'Enpa
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 gennaio 2017 09:03:57
Diritti degli animali, animalismo, criminalità minorile connessa a maltrattamenti animali, antibracconaggio sono gli argomenti che saranno affrontati nel corso dell'incontro "Animali: esseri viventi e senzienti" in programma venerdì 13 gennaio alle 17.30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Amalfi.
L'appuntamento, al quale sono invitate tutte le persone interessate ad un dibattito dinamico sulla tutela degli animali, è organizzato dall'Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, e dal Comune di Amalfi, con il particolare interessamento del consigliere politico Vincenzo Oddo con delega alla tutela degli animali.
Ai saluti del vicesindaco Matteo Bottone e l'introduzione ai lavori del presidente dell'Enpa Costa D'Amalfi Benedetto Amato, alcuni legali esperti del settore della tutela animale snoccioleranno dati e approfondiranno fenomeni. Aprirà il dibattito l'avvocato Eliana Di Lauro, che descriverà le attività dell'Enpa sul territorio affrontando problematiche animaliste. Seguiranno gli interventi dell'avvocato Tiziana De Masi, che si concentrerà sul maltrattamento animale e la zoo criminalità minorile. L'avvocato Flavio Falchi parlerà di antibracconaggio e della messa in pratica delle leggi e strategie di tutela. A margine sarà aperto il question time coi cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100218100
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...