Tu sei qui: AttualitàÈ di Agerola il “Paesaggio di...vino 2019”. Al Vinitaly premiato lo scatto di Iovieno
Inserito da (redazionelda), martedì 9 aprile 2019 09:10:31
Nella giornata inaugurale del Vinitaly di Verona, nel padiglione della Regione Campania si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso fotografico "Campania: paesaggio di...vino".
Un'iniziativa a cura della Direzione Generale per le Politiche Agricole, tesa a valorizzare la bellezza, le tradizioni e il lavoro del territorio nel settore enologico, nonché promuovere l'immagine della Campania come terra di bellezze paesaggistiche strettamente collegate al mondo del vino.
A trionfare è stato Michele Iovieno di Agerola, ingegnere di professione con la passione per la vigna, con lo scatto dal titolo "Vigna del Sentiero", che ritrae il vigneto in uno scenario di incomparabile bellezza, tra gli scorci più celebri al mondo: il Sentiero degli Dei.
«La vigna - spiega Iovieno - è stata da me recuperata con un paziente e duro lavoro lungo oltre 25 anni. All'epoca era solo un ammasso di rovi, con poche rade e vecchie viti, con macere semidirute ed un rudere di casa colonica. Oggi, vederla premiata, scelta tra centinaia di fotografie di bei vigneti campani, mi riempie d'orgoglio e di soddisfazione».
Alla cerimonia di consegna dei premi, presenti Luciano D'Aponte per la Regione Campania, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e il neopresidente del Consorzio Vini Salernitani, Andrea Ferraioli, il quale, nel suo breve intervento, oltre al plauso per il concorso, si è complimentato con il vincitore, suo conterraneo, non solo per l'elaborato, ma anche per l'impegno, la passione e la fatica che profonde per la conservazione del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108614103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...