Tu sei qui: Attualità"Detto Fatto": con l'Oratorio estivo i bambini di Tramonti hanno scoperto la bellezza del Creato
Inserito da (ilvescovado), venerdì 21 luglio 2017 13:21:53
Si è concluso martedì 18 luglio a Pietre di Tramonti l'Oratorio estivo "Detto Fatto" con la Santa celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli. I bambini, guidati dal parroco don Justin Emeziem e da un gruppo di giovani animatori, hanno rappresentato attraverso canti, balli e attività ludiche il significato dell'enciclica di papa Francesco "Laudato Sii", che facendo riferimento al Cantico di San Francesco ci ricorda che «la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l'esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia».
«La distruzione dell'ambiente umano è qualcosa di molto serio, non solo perché Dio ha affidato il mondo all'essere umano, bensì perché la vita umana stessa è un dono che deve essere protetto da diverse forme di degrado», scrive Papa Francesco. E proprio l'attenzione a questi temi è stata il fulcro dell'Oratorio estivo, un mese durante il quale i bambini hanno conosciuto a fondo le meraviglie del creato, hanno riflettuto su come sia bello il mondo voluto da Dio quale fonte di vita e segno di amore. Le riflessioni sull'acqua, sul fuoco, sul vento, e sulla natura tutta sono state recepite con grande curiosità e ammirazione dai bambini, che hanno imparato il rispetto di essa e la sua salvaguardia.
Così, la comunità di Pietre ritorna ad essere attiva, grazie al parroco don Justin che ha trasmesso a tutti la gioia dello stare insieme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109035103
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...