Tu sei qui: AttualitàDepuratore Maiori, rabbia residenti frazioni: «Progetto andrà a colpire il Demanio»
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 11:10:33
«Questa amministrazione comunale ancora una volta si è dimenticata delle frazioni. Sta portando avanti un progetto che andrà a colpire il Demanio: una delle zone, dal punto di vista naturalistico, più belle di Maiori; polmone verde della città, proprio nel cuore delle sue frazioni. Il depuratore sarà un punto di non ritorno dalla devastazione di una incantevole zona verde. Una decisione presa senza ascoltare la cittadinanza».
Sono le parole del maiorese Salvatore Abbate che si è fatto portavoce delle preoccupazione dei suoi concittadini residenti nelle frazioni.
«Questa amministrazione, nella campagna elettorale, ha fatto promesse di miglioramenti per le frazioni e invece oggi realizza un impianto di depurazione per ben 6 comuni che, oltre a deturpare il paesaggio, produrrà fanghi e cattivi odori come già capitato in altri paesi della costiera in cui è stato realizzato. Diciamo al Sindaco - prosegue Abbate - che gli abitanti delle frazioni non sono meno importanti di quelli della località Costa d'Angolo, primo luogo dove si era deciso di realizzare il depuratore, poi spostato nel Demanio».
«Sappia questa amministrazione comunale che la sua iniziativa ha tutto il nostro dissenso e ce ne ricorderemo quando verranno ancora a fare promesse mentre invece compiono opere a danno delle frazioni», chiosano i residenti delle frazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100325101
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...