Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDeontologia, tariffe e nuove sfide: a Ravello il congresso del Comitato Notarile della Regione Campania

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Attualità

Ravello, Costiera Amalfitana, Villa Rufolo, Comitato Notarile, Regione Campania

Deontologia, tariffe e nuove sfide: a Ravello il congresso del Comitato Notarile della Regione Campania

Circa centocinquanta i notai partecipanti, provenienti dalla Campania e da altre regioni d’Italia, per confronti, riflessioni e aggiornamenti in vista del congresso nazionale, che si svolgerà il prossimo 26 ottobre a Roma. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 13:13:37

Si è tenuto nella splendida cornice di Villa Rufolo in Ravello il congresso organizzato dal Comitato Notarile della Regione Campania con il supporto del Consiglio Notarile di Salerno. Circa centocinquanta i notai partecipanti, provenienti dalla Campania e da altre regioni d'Italia, per confronti, riflessioni e aggiornamenti in vista del congresso nazionale, che si svolgerà il prossimo 26 ottobre a Roma.

Il congresso si è svolto alla presenza dei rappresentanti nazionali del Notariato, dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato, della Cassa nazionale del Notariato e dei Presidenti dei Distretti notarili della Campania e dei Distretti di altre regioni.

Tariffe, deontologia, concorrenza i temi introduttivi del congresso, che ha, poi, affrontato questioni tecniche e operative rilevanti connesse all'esercizio della professione (come la commerciabilità degli immobili abusivi, la crisi d'impresa, la costituzione di trust e la società semplice nel passaggio generazionale, le garanzie nella negoziazione di immobili di nuova costruzione).

«Quella della Campania è storicamente una voce autorevole, per numeri e prestigio, del Notariato nazionale», ha detto il Vice Presidente del Consiglio nazionale del Notariato e Presidente della Fondazione Italiana del Notariato, Antonio Areniello. «Era importante confrontarsi dopo gli anni della pandemia su questioni nodali, che investono anche la nostra professione. L'innovazione tecnologica, ad esempio, è sicuramente inderogabile, ma non potrà certo eliminare la centralità della figura del notaio come garante di certezza e di regole. Abbiamo affrontato anche questioni di stretta attualità nazionale, come l'equo compenso e la delega fiscale».

«Ci siano ritrovati dopo tre anni», ha aggiunto il notaio Lucio Mazzarella, presidente del Comitato Notarile della Regione Campania. «E ritrovarsi in un luogo magico come Villa Rufolo non è stato indifferente. Ha significato aggiungere al valore scientifico e istituzionale dei temi affrontati il senso di un'aggregazione vera che mancava da tempo: ci siamo ritrovati in tanti - circa duecento tra notai e accompagnatori - con grande entusiasmo, vivendo le bellezze di Ravello e incassando il patrocinio del Comune, per il quale sono grato al Sindaco, Paolo Vuilleumier, e godendo altresì della impeccabile ospitalità della Fondazione Ravello, per la quale ringrazio il Presidente della Fondazione, il collega Dino Falconio, e il direttore Maestro Maurizio Pietrantonio (Ente che pure ci ha gratificato con il suo patrocinio)».

Ed è stato proprio il notaio Dino Falconio a portare un indirizzo di saluto, in apertura dei lavori. «Sono orgoglioso di ospitare i colleghi notai della Campania e di altre regioni italiane a Villa Rufolo e all'Auditorium Oscar Niemeyer, i gioielli della Fondazione Ravello, che ho l'onore di presiedere. La bellezza di Ravello è ausilio a una discussione costruttiva e serena e il concerto di Uto Ughi delle "Quattro Stagioni" di Vivaldi è il miglior augurio di vitalità nel ciclo circolare di rinnovamento della Natura».

Il concerto di Uto Ughi era nel programma sociale del congresso. Si è svolto, aperto al pubblico, all'Auditorium Niemeyer, alla presenza di circa trecentocinquanta spettatori tra notai, accompagnatori e altri ospiti. L'amatissimo violinista, accompagnato dall'Orchestra da Camera dell'Accademia di Santa Sofia di Benevento, ha interpretato alcuni pezzi delle "Quattro Stagioni" di Vivaldi, dialogando con il pubblico e facendolo addentrare nella magia descrittiva dell'opera.

Gli interventi

Dopo il saluto del Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, del Presidente del Comitato notarile della regione Campania, Lucio Mazzarella e del Presidente della Fondazione Ravello, il notaio Dino Falconio, l'evento ha visto l'intervento del Vice Presidente del Consiglio nazionale del Notariato e Presidente della Fondazione Italiana Notariato, Antonio Areniello, del Presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Vincenzo Pappa Monteforte e del Presidente del Consiglio Notarile di Salerno, Aniello Calabrese. Nella due giorni del congresso sono intervenuti i notai rappresentanti di tutti i distretti notarili della Campania e di altre regioni d'Italia, nonché i rappresentanti istituzionali di zona del Consiglio Nazionale del Notariato e della Cassa Nazionale del Notariato, Vito Pace e Stefano Fazzari. In collegamento video, il saluto del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Giulio Biino. Relatori al congresso i Presidenti dei Consigli Notarili di Salerno Aniello Calabrese, di Napoli Giovanni Vitolo, di Benevento Ambrogio Romano, nonché il Past President del Consiglio Nazionale Notariato, Giancarlo Laurini, il Consigliere Nazionale del Notariato Francesco Gerbo e i notai Luca Restaino, Gaetano Giuliano e Fabrizio Pesiri, coordinati da Claudia Petraglia, già Consigliere Nazionale del Notariato.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A Villa Rufolo in Ravello il congresso del Comitato Notarile della Regione Campania A Villa Rufolo in Ravello il congresso del Comitato Notarile della Regione Campania

rank: 108021107

Attualità

Occupazione, Cavallaro (Cisal): «Dati positivi ma per precarietà e Sud occorre di più»

«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...

PNRR, dall’UE ok al pagamento della quarta rata all’Italia: è il primo Stato membro a riceverla

Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...

Intesa Sanpaolo, l'Antitrust blocca il passaggio a Isybank per 300mila correntisti

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...

Gruppo Ferrovie dello Stato, sciopero nazionale del personale dal 30 novembre al 1° dicembre

Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...

Sorrento. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.