Tu sei qui: AttualitàDedicato a tutte le Donne
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2016 09:19:41
di Antonio Schiavo
Aveva la febbre quella sera il piccolo Tommy, le guance rosse e gli occhi cisposi. Mamma Paola gli aveva appena messo il pigiamino più pesante e, forse, con un fazzolettino gli asciugava il naso moccicoso.
Fuori pioveva e faceva freddo. "Tempo da lupi" avrebbe detto qualcuno. E un lupo (lo si dica con estremo rispetto dell'animale) entrò improvvisamente in quella casa fino ad allora serena, nella vita di quella famiglia che stava riunendosi per cena. Come sempre, come tutti.
Una bestia ghermì e portò via Tommy, strappandolo dall'abbraccio della mamma, sotto gli occhi smarriti e terrorizzati del fratellino di 8 anni.
Chissà quanto freddo ha patito Tommy, forse aveva paura dei tuoni e dei lampi che squarciavano quella notte.
Ma si sa che sulla terra ci sono bestie che la notte e il buio ce l'hanno dentro. Al posto dell'anima.
Tommy forse piangeva troppo, la febbre era salita, mamma Paola non era lì con lui. Al posto di una carezza affettuosa il graffio mortale della bestia impazzita, del lupo cattivo fino ad allora confinato nelle favole raccontate per farlo addormentare.
La mamma ha sperato per giorni, è stata forte, ha avuto e dato coraggio.
Quel coraggio dignitoso e straordinario dimostrato anche dopo, quando ha salutato per l'ultima volta, baciandolo furtivamente, il suo angioletto violato, quando ha nascosto le lacrime all'altro figlio per non turbarlo e per insegnargli (quanta fatica avrà fatto!!) a recuperare la fiducia nel prossimo, quando ha stretto la mano tentando di risvegliare dal sonno profondo il marito, ridotto ad un vegetale dal crepacuore.
Coraggio e dignità manifestate allora e anche oggi che con pacata fermezza si oppone a quanti vorrebbero tirar fuori dalla gabbia quella bestia senza cuore.
A lei, a tutte le donne che insegnano cos'è l'amor proprio, la forza d'animo, che fronteggiano le battaglie della vita, che vincono la codardia del cosiddetto sesso forte, va un pensiero di gratitudine e rispetto.
Che rifugga dagli stereotipi e dalla mercificazione del giorno a loro dedicato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102538104
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...