Tu sei qui: AttualitàDecreto Energia, niente permessi speciali per installare pannelli solari fino a 200 kW
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 08:17:29
Per installare pannelli solari fino a 200 kilowatt non saranno più necessari permessi o autorizzazioni speciali.
Il via libera arriva dal Ministero della Transizione Ecologica (Mite), che ha firmato il decreto che attua le norme del Decreto Energia semplificando l'installazione degli impianti fotovoltaici.
Fino a 200 Kw sarà possibile utilizzare un modello unico semplificato, prima in vigore solo per gli impianti fino a 50 kW. Significa, dunque, che questi interventi vengono ricompresi nella "manutenzione ordinaria".
Il fotovoltaico producendo energia elettrica grazie alla luce solare permette di ridurre i consumi e molte famiglie italiane, soprattutto negli ultimi anni, si stanno convertendo a questa novità.
Negli ultimi anni i costi del fotovoltaico sono calati. Secondo Sorgenia, "il costo del fotovoltaico varia dai 2500 ai 3500 euro per kWp (chilowatt di picco) di potenza. Le case necessitano di un impianto di almeno 3 kWh".
L'intento del governo e il motivo sulla spinta verso le rinnovabili è doppio. Da un lato, c'è il tentativo di alleggerire i costi delle altre fonti energetiche, aumentati a dismisura negli ultimi mesi sulla scia dell'inflazione e della guerra in Ucraina. Dall'altro, la misura risponde a motivi ambientali ed è una delle tappe italiane verso il raggiungimento di un'impronta ambientale più sostenibile, come previsto sia dal Pnrr che da vari accordi internazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107625106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...