Tu sei qui: AttualitàDecreto Energia, niente permessi speciali per installare pannelli solari fino a 200 kW
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 08:17:29
Per installare pannelli solari fino a 200 kilowatt non saranno più necessari permessi o autorizzazioni speciali.
Il via libera arriva dal Ministero della Transizione Ecologica (Mite), che ha firmato il decreto che attua le norme del Decreto Energia semplificando l'installazione degli impianti fotovoltaici.
Fino a 200 Kw sarà possibile utilizzare un modello unico semplificato, prima in vigore solo per gli impianti fino a 50 kW. Significa, dunque, che questi interventi vengono ricompresi nella "manutenzione ordinaria".
Il fotovoltaico producendo energia elettrica grazie alla luce solare permette di ridurre i consumi e molte famiglie italiane, soprattutto negli ultimi anni, si stanno convertendo a questa novità.
Negli ultimi anni i costi del fotovoltaico sono calati. Secondo Sorgenia, "il costo del fotovoltaico varia dai 2500 ai 3500 euro per kWp (chilowatt di picco) di potenza. Le case necessitano di un impianto di almeno 3 kWh".
L'intento del governo e il motivo sulla spinta verso le rinnovabili è doppio. Da un lato, c'è il tentativo di alleggerire i costi delle altre fonti energetiche, aumentati a dismisura negli ultimi mesi sulla scia dell'inflazione e della guerra in Ucraina. Dall'altro, la misura risponde a motivi ambientali ed è una delle tappe italiane verso il raggiungimento di un'impronta ambientale più sostenibile, come previsto sia dal Pnrr che da vari accordi internazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103724108
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...