Tu sei qui: AttualitàDe Giovanni su Cormez: «I parcheggiatori colti di Amalfi»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 22 aprile 2016 12:07:39
«E' così che si gestisce il paradiso». Ne è convinto il celebre scrittore napoletano Maurizio de Giovanni che plaude l'iniziativa del Comune di Amalfi di prevedere, all'interno dei test per l'assunzione dei parcheggiatori, domande di storia patria. Nella sua rubrica "Caffè ristretto" del Corriere del Mezzogiorno, de Giovanni loda l'iniziativa per «i parcheggiatori colti di Amalfi»
«L'altra faccia della scolarizzazione: i parcheggiatori amalfitani devono conoscere, secondo il bando del Comune, le lingue straniere e data la vocazione turistica del luogo, si capisce - scrive de Giovanni - . Ma devono conoscere anche la storia dell'antica repubblica marinara. Giusto, giustissimo: sono il primo impatto del turista, l'ingresso umano nel paese. Un sorriso, una parola ben pronunciata, un aspetto decente, tanta cortesia e, perché no, un'indicazione e una pillola di cultura. Ben fatto, signor sindaco. Adesso che baristi, ristoratori, guide e personale alberghiero si mettano in pari. È così che si gestisce un paradiso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103622103