Tu sei qui: AttualitàDario Scannapieco in pole per vertice Cassa Depositi e Prestiti
Inserito da (redazionelda), domenica 8 luglio 2018 21:13:36
Il vicepresidente della Banca europea per gli investimenti, Dario Scannapieco, in corsa per il ruolo di amministratore delegato della Cassa Depositi e Prestiti. L'indiscrezione è stata rilanciata dalle pagine economiche della Corriere della Sera secondo cui quello dell'economista e alto funzionario europeo, originario di Maiori, è tra i nomi più accreditati.
Scannapieco, classe 1967, originario di Maiori ma cresciuto a Roma (ha frequentato il Liceo scientifico ai Parioli e conseguito la laurea in Economia e commercio alla Luiss), è un rispettato economista, tecnico, e alto funzionario europeo, che da dieci anni è vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei) che insieme al Fondo europeo per gli investimenti compone la più grande istituzione finanziaria internazionale al mondo per totale di prestiti in essere (600 miliardi di euro, il Fmi ne ha meno della metà).
La Bei era un acronimo pressoché sconosciuto all'arrivo di Scannapieco, nell'agosto 2007, e da allora ha contribuito allo sviluppo economico continentale con investimenti in infrastrutture e ricerca e sviluppo, con una particolare attenzione all'Italia, area di cui è responsabile insieme ai Balcani occidentali, Malta, e nord Africa (secondo una strategia di sostegno allo sviluppo allargato rispetto ai confini europei, in chiave di contenimento dei flussi migratori). L'Italia l'anno scorso è stato il primo paese beneficiario con finanziamenti per 12,3 miliardi (più 10 per cento rispetto al 2016) pari allo 0,7 per cento del pil per 119 operazioni a imprese pubbliche e private.
In dieci anni la Bei ha accordato prestiti per 100 miliardi all'Italia con cui sono stati finanziati miglioramenti infrastrutturali come 6 miliardi (su 20) per la tratta alta velocità Milano-Napoli. Il capitano della Bei Scannapieco è ora considerato da più fonti come possibile prossimo amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti. La nomina è prevista a giorni, in sostituzione dell'uscente Fabio Gallia. Per un singolare riflusso nella strategia economica degli Stati, Scannapieco che iniziò la sua ascesa proprio nell'èra delle privatizzazioni a metà anni Novanta potrebbe arrivare ai vertici della Cdp quando l'indirizzo politico è opposto. Ora la volontà prevalente dei partiti è quella di spingere per un prepotente ritorno dello Stato in economia. Ne sia prova il recente ingresso nell'azionariato di Tim della Cdp per cui lo Stato entra nella compagnia telefonica per la prima volta dalla privatizzazione del 1997 per ri-nazionalizzare la rete.
Scannapieco non si occupò di Telecom per un soffio, ma è stato responsabile delle privatizzazioni del ministero dell'Economia. Uno dei cosiddetti "Ciampi boys" con la squadra di giovani economisti che s'è affermata al Tesoro quando il ministro era Carlo Azeglio Ciampi e il direttore generale era Mario Draghi. A ingaggiarlo come consulente fu Draghi, che cercava una professionalità giovane e internazionale, mentre lui stava concludendo un master in Business administration ad Harvard. Entrato con il governo di sinistra di Romano Prodi, Scannapieco viene nominato direttore generale Finanza e Privatizzazioni al Tesoro nel 2002 con un governo di centrodestra, ministro dell'Economia Giulio Tremonti, e vi resta per altri cinque anni con Tommaso Padoa-Schioppa. "Ho ricordi di grande stima reciproca con tutti i ministri con cui ho lavorato", ha detto in un'intervista a Repubblica, attento a non rivelare preferenze politiche (o accostamenti a teorie economiche che permettono di collocarlo con precisione). In un momento di vuoto governativo post-elettorale, il suo probabile ultimo sponsor è in realtà il suo primo: il presidente della Banca centrale europea, Draghi, il quale, in altro modo, data la differente funzione e potenza rispetto alla Bei, ha assolto la funzione di banchiere al servizio degli stati europei durante la crisi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103632107
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...