Tu sei qui: AttualitàDAQ Limone Costa d’Amalfi IGP: nuovo incontro a Maiori domani, venerdì 13 dicembre
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 dicembre 2019 12:16:02
Il DAQ (Distretto Agroalimentare di Qualità) Limone Costa d'Amalfi IGP prosegue il suo percorso verso il riconoscimento. Dopo la positiva presenza affluenza registratasi nella giornata di ieri sera al Palazzo Mezzacapo di Maiori in occasione del primo incontro illustrativo che ha visto la partecipazione attiva delle imprese di comparto della Costa d'Amalfi, degli Enti di Ricerca e delle Amministrazioni Pubbliche, il Comitato Promotore del DAQ organizza un nuovo appuntamento.
Si tratta di workshop sul tema "Il DAQ Limone Costa d'Amalfi IGP verso un nuovo approccio di pianificazione del paesaggio storico rurale della Costa d'Amalfi", che si svolgerà sempre al Palazzo Mezzacapo di Maiori, domani venerdì 13 dicembre a partire dalle 17:00.
«Si apre, dunque, una nuova era per l'agricoltura in Costa d'Amalfi - dichiara soddisfatta il direttore del Consorzio Limone Costa d'Amalfi IGP, Chiara Gambardella, - e l'affluenza di ieri ne è stato un chiaro indice rivelatore. Per la prima volta, infatti, si sono riuniti attorno ad un tavolo tutti gli operatori agricoli dei 13 comuni del comprensorio costiero, consapevoli che la nuova politica agricola deve nascere dai territori di appartenenza e non sui tavoli dei burocrati che non conoscono le singole e specifiche problematiche.
Occorre innovazione e tecnica di risparmio economico perché l'imprenditore agricolo possa nuovamente ritornare a coltivare la terra con un guadagno e non in perdita e il sostegno alle imprese virtuose che vogliono investire, a patto che i nuovi piani di sviluppo siano sostenuti dalle entrate europee che devono essere gestite direttamente dal Distretto Agroalimentare di Qualità e distribuite a chi veramente opera sul territorio, sotto l'occhio vigile del Consorzio e dei vari operatori deputati al controllo della spesa delle risorse».
A questo importante risultato si è giunti attraverso un'azione sinergica di competenze e professionalità del Comitato Promotore dei Distretti Rurali, Agroalimentari di qualità e di Filiera delle Aree interne e protette, con Anna Pina Arcaro, che sarà il soggetto capofila del costituendo DAQ Limone Costa D'Amalfi Igp, del presidente del Consorzio Limone Costa d'Amalfi Igp Angelo Amato, del direttore Chiara Gambardella e di tutti i soci, della OP Costieragrumi rappresentata dal presidente Carlo De Riso e Stefania Rocco, della Coldiretti di Salerno guidata dal suo presidente Vito Busillo e dalla maggioranza dei sindaci della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104222101
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...