Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDaniele Novara a Tramonti promuove il "Modello Gea" [FOTO-VIDEO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

In occasione dei trent’anni della fondazione della Cooperativa Sociale nata proprio in Costiera Amalfitana nel 1989

Daniele Novara a Tramonti promuove il "Modello Gea" [FOTO-VIDEO]

Sabato scorso nella Casa del Gusto più di 200 tra educatori, sociologi e psicologi hanno preso parte agli Stati Generali dei Servizi all’Infanzia della Cooperativa Sociale Gea.

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 dicembre 2019 13:23:50

Il professor Daniele Novara, tra i più celebri pedagogisti italiani, sabato scorso a Tramonti ha convalidato con convinzione il "Modello Gea", in occasione dei trent'anni della fondazione della Cooperativa Sociale nata proprio in Costiera Amalfitana nel 1989.

Un connubio di professionalità e buon gusto che hanno dato vita agli Stati Generali dei Servizi all'Infanzia della Cooperativa Sociale Gea.

Nella Casa del Gusto più di duecento tra educatori, sociologi, pedagogisti e psicologi hanno preso parte alla giornata di studio dal titolo «Servizi all'infanzia: relazioni, modelli e strategie di intervento» per la presentazione delle linee guida e delle best practice del "Modello Gea" (in basso il video dell'intera giornata).

Momento centrale della full immersion formativa, la lectio del professor Novara - che nell'occasione ha presentato il suo libro "Organizzati e felici. Come affrontare in famiglia le principali sfide educative dei figli, dai primi anni all'adolescenza" - sull'investimento genitoriale, sia per meglio comprendere i bambini che quotidianamente sono presenti nei nidi, sia per rinforzare le capacità genitoriali.

L'organizzazione della giornata è stata garantita, nell'accoglienza e nella preparazione del brunch, dagli studenti dell'Istituto Alberghiero di Maiori, coadiuvati dal professor Luigi Di Ruocco.

Nel pomeriggio, nel corso della seconda parte, il dibattito si è concentrato sulla Legge 0-6 (ogni bambino ha diritto ad accedere al sistema educativo fin dalla nascita indipendentemente dalle condizioni sociali e territoriali in cui si trova).

Tra gli intervenuti i coordinatori d'Ambito dei diversi territori che con Gea hanno avuto esperienze professionali, a partire da Romeo Nesi, a Carmine De Blasio, a Antonio Nuzzolo, nonché i sindaci di Santomenna, Tramonti e Minori, alcuni dei comuni dove la cooperativa sociale opera con efficacia.

La giornata si è conclusa con la presentazione di "Io sono un Titano", il libro, edito da AreaBlu, che racconta le storie della cooperativa in trent'anni, a cura del presidente Claudio Romano.

Emozionato e al tempo stesso soddisfatto il numero uno della Gea che da "titano" è riuscito a vincere, con audacia, sfide ardue. «Il risultato attuale è da addebitare sia al rigore e allo spirito di dedizione che connota ciascun socio e lavoratore Gea, ma anche a chi negli anni passati ha dedicato impegno e dedizione per la crescita della Cooperativa» ha affermato in chiusura il presidente Romano.

UN'IMPRESA TITANICA

La Cooperativa Sociale GEA nasce nel 1989 a Tramonti: nel corso degli anni ha acquisito esperienze significative nella gestione dei servizi a favore delle persone anziane, dell'infanzia e dell'adolescenza, delle persone con disabilità fisica e mentale, evolvendosi dalla gestione dei servizi domiciliari a quelli residenziali, dai servizi di educativa domiciliare alla gestione dei nidi, micro nidi, ludoteche alle comunità alloggio per minori, dai centri polifunzionali per disabili alla gestione dei centri integrati con l'Asl per adolescenti e disturbi della condotta alimentare, cosi come ai servizi per l'inclusione delle persone svantaggiate nei settori della ristorazione collettiva, mense scolastiche e pulizie. Una delle aree, nella quale negli ultimi anni la cooperativa ha orientato la propria attività, è quella della Prima Infanzia: a partire dall'asilo nido comunale di Baronissi, ormai, al decimo anno di vita ad oggi gestisce strutture di asilo nido, micro nidi e servizi integrativi al nido sia nei comuni della provincia di Salerno, quali Scala, Tramonti, Mercato San Severino, Bracigliano, Padula, Polla, Palomonte, Santomenna, Rofrano, Torre Orsaia, Caselle in Pittari, Vibonati, Controne e Ottati sia in provincia di Avellino nei comuni di Lioni, Bisaccia, Caposele, Nusco, Torella dei Lombardi e Sant'Andrea di Conza. I bambini e le bambine che frequentano i servizi sono circa 400, a cui la cooperativa con l'impegno quotidiano dei coordinatori e degli educatori propone interventi pedagogici innovativi, con il coinvolgimento dei genitori e della comunità.

La Cooperativa Sociale GEA, in occasione del trentennale dalla nascita proseguirà nell'organizzazione di eventi tematici, per discutere delle tappe più significative della vita della cooperativa e delle persone che hanno contribuito alla sua crescita.

Foto: Adele Filomena

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103730102

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...