Tu sei qui: AttualitàDalla Regione 10 milioni di euro per potenziare servizio scuolabus nei piccoli comuni campani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 12:17:14
Tra le azioni volte allo sviluppo ed al miglioramento dell’accesso ai servizi nel campo dell’istruzione, la Regione Campania ha programmato 10 milioni di euro per garantire ai cittadini dei piccoli Comuni nuovi scuolabus ecologici.
L’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l’acquisto dei mezzi ecologici è rivolto ai Comuni della Regione Campania, in forma singola o associata, con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, che intendono attivare e/o potenziare il servizio Scuolabus per garantire la sicurezza e il controllo nel tragitto casa-scuola per gli utenti e per le loro famiglie, favorendo la riduzione dell’uso dell’auto propria e la mobilità sostenibile e l’ambiente e, nello stesso tempo, promuovendo la conciliazione dei tempi di vita/lavoro delle famiglie.
L’obiettivo è quello di promuovere e favorire la riduzione del disagio derivante dall’assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio con forme di trasporto pubblico e scolastico efficienti, sicure e, nello stesso tempo, integrate e compatibili con l’ambiente e con le risorse naturali.
Sarà data priorità ai Comuni che intendono gestire il servizio Scuolabus in forma associata, che non sono dotati di Scuolabus e che presentano una significativa difficoltà nell’accesso agli istituti scolastici, in termini di tempi di percorrenza. Ciascun Comune può presentare un'unica istanza di partecipazione alla manifestazione di interesse finalizzata all’acquisizione di 1 Scuolabus.
I Comuni devono far pervenire la propria manifestazione di interesse alla Giunta regionale della Campania - Direzione Generale Politiche Sociali e Socio-sanitarie (50.05) esclusivamente on line sul sito https://acamir.regione.campania.it/scuolabus.
Previa registrazione dell’anagrafica del Comune, che potrà essere effettuata a partire dal 1 marzo collegandosi al link, l’area riservata per la compilazione della domanda telematica risulterà accessibile dal 1 al 30 aprile. È possibile consultare l’avviso pubblico e gli allegati sul BURC n. 18 del 19/02/2024.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107314104
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...