Tu sei qui: Attualità“Dalla prepotenza al reato” mercoledì 24 gennaio al Teatro Sant'Alfonso di Pagani
Inserito da (Admin), domenica 21 gennaio 2024 16:23:49
Si terrà mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 10.00 presso il teatro dell'Auditorium "Teatro Sant' Alfonso Maria De' Liguori" di Pagani l'incontro "Dalla prepotenza al reato" che vedrà la partecipazione di alunni e docenti delle scuole secondarie di secondo grado di Pagani - Liceo Mangino e IPSSEOA Pittoni.
L'incontro voluto dall'amministrazione comunale, retta dal sindaco Raffaele Maria De Prisco, curato in particolare dall'assessore alla Pubblica Istruzione Politiche Scolastiche e Pari Opportunità, Mariastella Longobucco, in sinergia con varie figure professionali, vuole essere un momento di riflessione e di confronto sulle tematiche legate alla violenza, dal bullismo al cyberbullismo, alla violenza di genere, per consentire ai ragazzi e alle ragazze, ma anche ai docenti ed ai genitori, di comprendere questi fenomeni ad oggi ancora troppo presenti nella nostra società.
Gli interventi saranno molteplici e mirano ad analizzare vari aspetti della vita quotidiana dei ragazzi, studenti e figli, in questo particolare momento della loro crescita personale.
L'incontro vedrà Nadia Elisabetta Peschechera, insegnante e scrittrice, proporre spunti nel campo della pedagogia, partendo dalla sua opera "Il rovescio della medaglia", incentrato su adolescenti alle prese con violenze in diversi ambiti; le tematiche del bullismo e del cyberbullismo saranno poi affrontate da Rossella Sessa, già membro della Camera dei Deputati della Repubblica, esperta in materia; Concetta Lambiase, docente di scuola secondaria di primo grado, presenterà la campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere "Posto Occupato", un gesto concreto rappresentato da un posto lasciato "vuoto" per riempire le coscienze di consapevolezza in merito alla violenza sulle donne; a cura del dott. Oreste Somma, in qualità di Segretario Nazionale del "Sindacato Autonomi di Polizia AdP", un intervento tecnico al recente Decreto "Caivano" e sull'attuazione del Codice Rosso Rafforzato.
Porteranno la propria testimonianza nel campo di competenza anche il prof. Giuseppe Scialla, già Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Campania, oggi Componente del Comitato Ministeriale Media e Minori, la dott.ssa Marika Porricelli, psicologa clinica, dott. Claudio Fusco, avvocato penalista.
La dott.ssa Ilaria Perrelli e la dott.ssa Angela Visone, una Presidente della Consulta Regionale per la Condizione della Donna e l'altra sociologa e scrittrice, parleranno di violenza "domestica" in diversi ambiti per contribuire a fornire un ulteriore focus sulla tematica trattata anche nel libro della dott.ssa Visone "Fino all'ultimo respiro".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100224105
"La crescita dell'agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall'Istat nella stima preliminare dei conti dell'agricoltura ci raccontano...
Fine settimana complicato per chi viaggia in treno. Il personale del Gruppo FS Italiane sciopererà dalle ore 21 di sabato 25 gennaio alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale da parte delle sigle sindacali autonome Cub Trasporti, Usb e Sgb. La mobilitazione...
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...