Tu sei qui: AttualitàDal Governo un bonus una tantum da 200 euro ai redditi entro i 35mila euro
Inserito da (Redazione LdA), martedì 10 maggio 2022 16:10:33
Sono 14 i miliardi stanziati dall'esecutivo per alleviare le conseguenze dell'impennata di bollette e carburanti e sostenere famiglie e imprese.
Una delle misure più importanti approvata con il "decreto Aiuti" è quella che prevede l'erogazione di un bonus una tantum da 200 euro ai redditi entro i 35mila euro annui. Il contributo verrà erogato una volta e basta: una sorta di aiuto extra per le famiglie provate dai rincari.
Il bonus spetterà a tutti i lavoratori e i pensionati con un reddito massimo di 35mila euro, una platea di circa 28 milioni di italiani. Sono inclusi anche lavoratori stagionali, disoccupati e collaboratori domestici. Non solo: tra i beneficiari ci saranno anche i lavoratori autonomi, nonché i percettori di Reddito di Cittadinanza (che in un primo momento si era pensato di escludere). Per i lavoratori dipendenti e pensionati i 200 euro extra dovrebbero essere erogati nella busta paga di luglio.
Per arrivare al tetto dei 35mila euro vengono presi in considerazione dei redditi di qualsiasi natura. Ma c'è naturalmente un elenco di "voci" escluse dal calcolo. A cominciare della casa di abitazione, dai trattamenti di fine rapporto, e dall'assegno unico. E a non incidere sono anche gli assegni familiari, gli assegni di guerra, gli indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, le indennità di accompagnamento e quelle per i ciechi parziali e per i sordi prelinguali.
Per i dipendenti e pensionati che hanno diritto alla quattordicesima alla mensilità extra quest'anno si sommerà anche il bonus da 200 euro.
In entrambi i casi non c'è bisogno di presentare nessuna domanda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102919106
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...