Tu sei qui: AttualitàDal Governo un bonus una tantum da 200 euro ai redditi entro i 35mila euro
Inserito da (Redazione LdA), martedì 10 maggio 2022 16:10:33
Sono 14 i miliardi stanziati dall'esecutivo per alleviare le conseguenze dell'impennata di bollette e carburanti e sostenere famiglie e imprese.
Una delle misure più importanti approvata con il "decreto Aiuti" è quella che prevede l'erogazione di un bonus una tantum da 200 euro ai redditi entro i 35mila euro annui. Il contributo verrà erogato una volta e basta: una sorta di aiuto extra per le famiglie provate dai rincari.
Il bonus spetterà a tutti i lavoratori e i pensionati con un reddito massimo di 35mila euro, una platea di circa 28 milioni di italiani. Sono inclusi anche lavoratori stagionali, disoccupati e collaboratori domestici. Non solo: tra i beneficiari ci saranno anche i lavoratori autonomi, nonché i percettori di Reddito di Cittadinanza (che in un primo momento si era pensato di escludere). Per i lavoratori dipendenti e pensionati i 200 euro extra dovrebbero essere erogati nella busta paga di luglio.
Per arrivare al tetto dei 35mila euro vengono presi in considerazione dei redditi di qualsiasi natura. Ma c'è naturalmente un elenco di "voci" escluse dal calcolo. A cominciare della casa di abitazione, dai trattamenti di fine rapporto, e dall'assegno unico. E a non incidere sono anche gli assegni familiari, gli assegni di guerra, gli indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, le indennità di accompagnamento e quelle per i ciechi parziali e per i sordi prelinguali.
Per i dipendenti e pensionati che hanno diritto alla quattordicesima alla mensilità extra quest'anno si sommerà anche il bonus da 200 euro.
In entrambi i casi non c'è bisogno di presentare nessuna domanda.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107616105
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.