Tu sei qui: AttualitàDal 15 aprile obbligo di pneumatici estivi o quattro stagioni?
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 aprile 2018 20:22:37
Il Codice della strada prevede che dal 15 aprile i pneumatici invernali vengano sostituiti con quelli estivi, tuttavia non tutti gli automobilisti devono provvedere al cambio: infatti chi monta a bordo della propria auto gomme quattro stagioni può continuare tranquillamente a circolare. Questo perché le coperture all season sono realizzate per essere utilizzate tutto l'anno, dunque sia in inverno che in estate. Pure dal punto di vista normativo le gomme quattro stagioni sono perfettamente in regola in ogni periodo dell'anno. Spetta all'automobilista, in sostanza, scegliere a quale soluzione affidarsi, puntando sulle gomme stagionali e sull'alternanza invernali/estive oppure sulle all season.
Qual è la soluzione migliore? Dipende dalle esigenze, dal tipo di utilizzo che si fa della vettura e dalle zone in cui si guida abitualmente; le gomme all season - pur essendo affidabili e performanti, almeno fin quando si parla di prodotti premium - rappresentano una soluzione di compromesso e non sono in grado di garantire le stesse performance delle coperture invernali in inverno e di quelle estive nei mesi più caldi.
Chi cerca le prestazioni o possiede un'auto sportiva dovrebbe quindi optare per le gomme stagionali, in quanto assicurano il massimo delle performance in inverno e in estate; pneumatici estivi e invernali, inoltre, vantano una maggiore longevità, perciò sono indicati per chi percorre molti chilometri durante l'anno. Laddove poi gli inverni sono particolarmente rigidi, con precipitazioni nevose e strade spesso ghiacciate, le gomme invernali sono la soluzione da preferire poiché si tratta di coperture progettate e costruite proprio per questo tipo di condizioni. Gli automobilisti che invece vivono in zone dove in prevalenza il clima è mite ed è raro incontrare strade innevate o con ghiaccio, possono affidarsi alle gomme all season, che a fronte di performance nel complesso inferiori in confronto a quelle stagionali (nelle rispettive stagioni) e di una longevità minore, offrono la comodità di poter essere mantenute per tutto l'anno a bordo della vettura. In tal modo l'automobilista non dovrà preoccuparsi di sostituire le gomme al cambio di stagione e inoltre potrà risparmiare i soldi delle operazioni di smontaggio e installazione, vantaggio tutt'altro che trascurabile.
Su gomme-auto.it è possibile acquistare gomme quattro stagioni usufruendo dell'estensione della garanzia contro danni accidentali e urti fino a 5 anni e per il montaggio si può fare affidamento sulla rete di gommisti convenzionati con il sito: basterà selezionare l'officina prescelta, dopodiché gomme-auto.it provvederà a spedire le gomme direttamente al gommista che poi contatterà l'automobilista per fissare un appuntamento e occuparsi dell'installazione dei pneumatici acquistati online.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105225102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...