Tu sei qui: AttualitàDa Vietri sul Mare a New York: la pianista Marina Pellegrino sul palco della prestigiosa Carnegie Hall
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 22 febbraio 2017 16:04:45
Sarà l'unica pianista italiana a salire sul podio della Weill Recital Hall della Carnegie Hall di NewYork, una delle più importanti sale da concerto di musica classica e leggera a livello mondiale. Marina Pellegrino, 25enne di Vietri sul Mare vincitrice della Menzione d'onore dell'American Protégé International Competition of Romantic Music 2015, si esibirà il 19 marzo nella prestigiosa location, premiata dalla Giuria Internazionale per la Suite Bergamasque di Debussy.
Soddisfazione è stata espressa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Francesco Benincasa che fin dall'insediamento ha sempre scommesso e creduto nel talento della giovane concittadina. A congratularsi è l'assessore comunale alla cultura, turismo e spettacolo Giovanni De Simone: «Sono stati diversi gli appuntamenti musicali - afferma - che hanno visto protagonista Marina Pellegrino. La scorsa estate ha aperto la rassegna "Concerti in Villa", promossa dall'amministrazione comunale. Inoltre è una delle colonne della rassegna musicale "Estate Classica". Il premio che ora riceverà è motivo di orgoglio di tutta la cittadinanza vietrese. Siamo certi che Marina Pellegrino ben presto si esibirà nuovamente a Vietri».
A congratularsi con la Pellegrino anche il Sottosegretario di Stato alla Cultura on. Antimo Cesaro che in un post l'ha definita ambasciatrice della scena musicale italiana.
Diplomatasi nel 2010 con 100 lode e menzione al Conservatorio di Avellino con il M° Francesco Nicolosi, si è laureata due anni dopo in musica da camera. Ha partecipato alle Maratone Liszt del M° Campanella all'Accademia Santa Cecilia. Si è perfezionata con i maestri Canino, Margarius e Campanella. Vanta prestigiose esibizioni sia da solista che in formazione: Parco della Musica (Roma), Auditorium Niemeyer (Ravello), Chamber Music Festival (Mantova), Musei Vaticani di Roma. Nel 2015 si è esibita al Yilan Performing Arts Center di Taiwan. Frequenta l'ultimo anno corso di musica da camera di Santa Cecilia con il M° Carlo Fabiano e il corso di perfezionamento pianistico alla Scuola di Musica di Fiesole con il M°Andrea Lucchesini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102240104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...