Tu sei qui: AttualitàDa Tramonti a Montecarlo: per Gino Moccia appuntamento con la storia. Piloterà una Maserati del '37
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 aprile 2021 11:33:55
Gino Moccia di Tramonti si è affermato, nel corso degli anni, prima come pilota e poi come collaudatore della Lamborghini Corse. In questo week end è impegnato sul leggendario circuito di Montecarlo, il noto tracciato cittadino del Principato di Monaco sul quale, ogni anno, si corre il più suggestivo Gran Premio di Formula 1.
Parteciperà alla 12esima edizione del Grand Prix De Monaco Historique, al volante di un'auto storica: una Maserati 4C8 del 1937.
«Un collezionista - ci racconta - mi ha chiesto di pilotare la sua Maserati 4C8. Ci sono solo quattro esemplari al mondo. Anche se è una vera e propria competizione, visto il valore della vettura, per me è più che altro una "passeggiata" sportiva».
Questa Maserati 4CM, che ha ancora la vernice originale, è dotata di un motore 1100 e venne usata dal 1937 al 1938 da Giovanni Lurani, pilota automobilistico nonché VIII Conte di Calvenzano. Un esemplare che ha fatto la storia della casa del tridente, e che racchiude in sé il fascino delle corse degli anni Trenta.
Moccia competerà nella categoria 1935-1950.
Una grande onore per Moccia, sempre più affermato nel mondo dei motori e che porta in alto il nome di Tramonti, conosciuta non soltanto come terra di gusto. Un po' come l'Emilia, regione che ha accolto numerosi figli di Tramonti affermatisi nel settore gastronomico e anche motoristico.
«Un figlio di Tramonti che da anni regala gioie e lustro alla nostra comunità, esempio di umiltà. Vero leader, molto legato al suo paese natio, non possiamo che augurargli ogni bene» ha dichiarato il vicesindaco di Tramonti Enzo Savino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105761101
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...