Tu sei qui: AttualitàDa Minori anche il musicista Roberto Ruocco avrà “Un pensiero per Roma”
Inserito da (ilvescovado), domenica 22 ottobre 2017 14:37:20
Parteciperà anche il musicista di Minori Roberto Ruocco alla prima edizione di "Un pensiero per Roma", Festival d‘idee abbinato all'installazione della scultura libreria Colossea di Antonio Bruni. Inaugurato il 20 ottobre scorso a Roma, intende attivare proposte per dare identità e vivibilità sociale alle piazze dei quartieri edificati dopo il 1930, inserendovi una scultura moderna o classica e una pedana per esecuzioni artistiche. La decisione spetterà poi a Municipi e Sovrintendenze.
Al grande artista minorese, in questa vetrina culturale sul mondo che durerà fino al 27 ottobre prossimo, sono affidate le "Suggestioni musicali con il mio Sax alto" con cui proporrà nel corso delle serate tributi strumentali ad Antonio Carlos Jobim, Duke Ellington, Mina, Pino Daniele, Paul Desmond, Vasco Rossi, dal pop alla bossa, dallo Swing alla Canzone d'autore, rielaborazioni originali studiate ad hoc, per rendere le parole dei testi con sonorità dense di interpretazione e partecipazione emotiva. L'iniziativa è coordinata al giornalista Rai e scrittore Antonio Bruni, già direttore negli anni di PRIX ITALIA, con il patrocinio del Comune di Roma. Organizzata dall‘ONLUS Un Pensiero Per Roma, non usufruisce di finanziamenti, né pubblici, né privati; le spese sono ridotte all'essenziale e sostenute dagli associati.
Da anni Roberto Ruocco, artista originario di Minori, svolge un'intensa e poliedrica attività musicale, sia come compositore che come arrangiatore, che spazia dal piano al sax, dalle tastiere al computer. Ha portato con successo la sua musica in tutto il mondo (Wtm 2006 Londra, Monaco 2002, Fitur Madrid 2005, per conto della Regione Campania; negli Usa con Bruno Venturini) puntando sia sul repertorio internazionale che sulla musica della tradizione napoletana. Inoltre vanta numerose esperienze in radio e tv nazionali e la partecipazione al Festival di Sanremo come autore, arrangiatore e direttore d'orchestra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109432105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...