Tu sei qui: AttualitàDa Minori a Bologna: il piccolo Filippo Di Lieto tesserato nelle giovanili rossoblù [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 luglio 2018 10:44:10
È il sogno di ogni bambino che insegue un pallone indossare, un giorno, la maglia di una grande squadra di calcio. Per Filippo Di Lieto, classe 2009, quel sogno sta per trasformarsi in realtà. Già, perché da martedì scorso il baby calciatore originario di Minori è tesserato nelle giovanili del Bologna. Suo padre Marcello, trasferitosi da Minori in Emilia nel 1989 gestisce il bar, pasticceria e pizzeria "La Rotonda sul Pane" di San Giovanni in Persiceto, a pochi chilometri dal capoluogo emiliano.
Da qualche anno anche suo fratello Fabrizio, con la Trofimena Paolillo, si sono trasferiti da Minori a San Giovanni in Persiceto. Oggi lavorano, con altri quaranta dipendenti, a "La Rotonda sul Pane" che, per qualche anno, ha curato i buffet in tribuna stampa nello stadio "Renato Dall'Ara" in occasione delle partite casalinghe del Bologna.
Mentre papà Marcello e mamma Barbara pensavano a portare avanti il locale, il piccolo Filippo è cresciuto a pane e calcio: a soli cinque anni in primi calci nei pulcini della squadra locale del Persiceto 85 con buoni risultati rispetto ai pari età. E' mancino e ambidestro, ricopre i ruoli di centrocampista o di seconda punta. Il suo calciatore preferito, a cui si ispira, è Mesut Özil , tedesco di origine turca, centrocampista dell'Arsenal e della nazionale tedesca, con cui si è laureato campione del mondo nel 2014.
Dallo scorso anno Filippo è stato attenzionato dagli osservatori della società rossoblù che dopo attente valutazioni hanno deciso di tesserarlo tra i "Selezionati 2009". Della serie: "il ragazzo si farà anche se ha le spalle strette".
Emozionatissimo Filippo, fotografato all'interno degli spogliatoi del Dall'Ara. Non di meno papà Marcello e mamma Barbara, con tutta la famiglia i Lieto che spera un giorno di vedere quel cognome, tipico di Minori, comparire tra i professionisti. Ma la strada è lunga e le insidie sono tante: il solo talento non basta, Filippo ora dovrà impegnarsi con tutte le sue forze per realizzare il suo sogno.
Felicitazioni sono giunte anche da Roberto Buonocore, presidente dell'associazione "Minoresi nel Mondo" che annovera tutti i figli di Minori di ogni latitudine. Proprio alla Rotonda sul Pane si celebrò il primo raduno del sodalizio il 5 ottobre 2010.
Anche noi del Vescovado auguriamo a Filippo una bella carriera ricca di soddisfazione, augurandoci di poter raccontare i suoi successi!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107369105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...