Tu sei qui: AttualitàDa John Kerry a Bob Woodward: c'è l’élite americana da Franco Nuschese [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 4 febbraio 2020 18:45:59
WASHINGTON (USA) - L'élite americana si è data appuntamento al Cafe Milano di Franco Nuschese lo scorso 25 gennaio per l'esclusivo Alfalfa After Party, la festa privata che -come tradizione - segue la cena più famosa d'America. Dal 1913 i circa 200 membri dell'Alfalfa - le donne e gli uomini più potenti degli Stati Uniti - si incontrano l'ultimo sabato di gennaio per una cena riservatissima al Capital Hilton di Washington.
Rigorosamente chiuso alla stampa, l'appuntamento annuale era originariamente nato per celebrare il compleanno del generale confederato Robert E. Lee.
Oggi l'Alfalfa Dinner è uno degli eventi più attesi dell'anno. È tradizione per i presidenti la partecipazione alla cena con un "roast", un discorso ironico al vetriolo (il presidente Donald Trump è l'unico presidente contemporaneo a non avervi ancora mai partecipato).
Subito dopo la cena, come da tradizione la festa si è spostata a Cafe Milano, per un after party a cui ha partecipato il jet-set della capitale.
Nella photogallery che vi proponiamo di seguito alcuni degli ospiti più esclusivi, accolti dal "padrone di casa", Franco Nuschese, il business man originario di Minori, guru della gastronomia e dell'italian style nella capitale degli Stati Uniti, preferito dal mondo della politica e dell'alta finanza.
Jonathan Karl (Corrispondente dalla Casa Bianca di ABC), Franco Nuschese, Yousef Al Otaiba (Ambasciatore degli UAE in USA)
Franco Nuschese con Bob Woodward (leggenda del giornalismo, noto per il Watergate)
Franco Nuschese e Kellyanne Conway, consigliera speciale del Presidente Donald Trump
Franco Nuschese e Mike Rogers, esperto di intelligence ed ex FBI
Franco Nuschese e il generale David Petraeus, ex direttore CIA
Franco Nuschese e il Ministro della Difesa americano Mark Esper
Franco Nuschese e il magnate Robert Johnson
Franco Nuschese e la imprenditrice filantropa Catherine Reynolds
Franco Nuschese e l'ex Segretario di Stato John Kerry
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100756107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...