Tu sei qui: AttualitàDa Berlusconi con la De Girolamo c'è anche la Costa d'Amalfi /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2015 10:43:23
Una rappresentativa della Costa d'Amalfi ha fatto parte, ieri, della delegazione di amministratori campani che Nunzia De Girolamo, ex Ncd, ed ex ministro, ha portato in dote a Silvio Berlusconi per festeggiare il suo ritorno a casa. Accolti dall'ex premier nella sede del partito in piazza San Lorenzo in Lucina, i (tantissimi) uomini e le (poche) donne, al termine dell'incontro, si fermano a lungo nell'elegante piazza a due passi da Montecitorio.
A guidare i fedelissimi della Costiera il neo presidente del Consorzio di Tutela del Limone Igp Costa d'Amalfi, Angelo Amato, l'avvocato Chiara Gambardella, assessore del Comune di Maiori, il consigliere comunale di Ravello Pasqualino Civale, Luca e Generoso Bove. Ma soprattutto c'era Pietro Natella, responsabile delle officine della Sita che da anni attendeva di stringere la mano a Silvio Berlusconi. «Finalmente ho realizzato il mio sogno» ha detto.
In tanti hanno fatto capannello intorno all'ex ministro De Girolamo, protagonista della giornata. «È andata bene, no? Ora - ragiona- dobbiamo portare il programma, il progetto, le parole del presidente in giro sul territorio. Dobbiamo convincere tutti gli elettori moderati che non sono andati a votare».
Alla fine, foto di gruppo con bandiera di Forza Italia e mini-ola, «come piace al presidente». Parola di Nunzia De Girolamo. Ed il Cav scherza con la delegazione campana: «Sapevo di dover incontrare dei campani quindi ho detto al Milan di perdere contro il Napoli. Il Milan non perde mai». Ad Angelo Amato Berlusconi ha garantito la sua vicinanza per le esigenze del comparto agricolo costiero, promettendo di tornare a godere dell'impareggiabile bellezza della Divina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105545101
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...