Tu sei qui: AttualitàCurvy: il nuovo inno ad essere se stessi
Inserito da Maria Abate (redazionelda), martedì 10 marzo 2015 15:44:04
Troppo spesso ci sentiamo dire che il nostro corpo non va bene, che dovremmo essere più magri, più tonici. In questi ultimi tempi però anche i media stanno cedendo a un messaggio fondamentale: l'importante è stare bene con sé stessi! L'obesità è una patologia e quindi è consigliabile uscirne perché può creare numerosi problemi di salute; ma quando abbiamo qualche chiletto in più, che non compromette la nostra salute, perché dovremmo cercare a tutti i costi di essere magri?
Curvy è il neologismo che indica questa condizione di benessere nella propria taglia (dalla 44 in su). È la parola entrata anche nel vocabolario di stilisti e brand di abbigliamento, perché non ne possiamo più di vedere sfilare modelle e modelli che sfiorano l'anoressia. Qualche giorno fa Dolce &Gabbana ha fatto sfilare Bianca Balti incinta; sebbene le sue curve siano dovute ad una particolare condizione, è la prima volta che un brand di alta moda italiano veste forme così generose. Sempre più si diffondono le fotomodelle curvy; in Italia meno che nel resto d'Europa. La plus-size modelElisa d'Ospina ha lanciato un hashtag (#Iononvoglioesseregiudicata) per opporsi alle etichette che ci impongono gli altri. È stata la statunitense Meghan Trainor a lanciare il messaggio curvy anche nella musica; «ogni centimetro di te è perfetto» canta nella hit "All about that bass". Ma se il concetto di curvy ha attecchito anche in Italia è grazie alle numerose blogger che ne parlano sul web, strumento di alta diffusione di notizie e trend. Recentemente l'argomento è diventato il filo conduttore di molte campagne pubblicitarie, sensibili al cambiamento della mentalità della popolazione; vi segnaliamo il più recente, perché fa riflettere.
Curvy, insomma, è una parola antidiscriminatoria, perché non condanna coloro che sono di costituzione magra, ma incoraggia un solo valore: sentirsi a proprio agio nel proprio corpo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100521108
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...