Tu sei qui: AttualitàCura del neonato: al professor Giuseppe Buonocore di Amalfi premio internazionale alla carriera
Inserito da (redazionelda), martedì 24 settembre 2019 09:04:26
Il professor Giuseppe Buonocore, neonatologo di fama internazionale di origini amalfitane, direttore della UOC Pediatria Neonatale dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha ricevuto il premio internazionale alla carriera a Maastricht il 17 settembre scorso alla presenza di circa 1600 tra medici, infermieri e ostetriche da circa 72 paesi del mondo riuniti per il 3rd jENS Congress organizzato da tre importanti società pediatriche europee: ESPR (European Society for Pediatric Research) UENPS (Union of European Neonatal and Perinatal societies) EFCNI (European Foundation of Care of Newborn Infants).
Un riconoscimento meritato per un professionista dalle straordinarie qualità umane che ha dedicato la sua vita allo studio, alla ricerca e a una professione esercitata ai massimi livelli per il benessere dei più piccoli.
Tra i temi di ricerca cari al professor Buonocore l'identificazione del danno cerebrale perinatale mediante lo studio di biomarkers di stress ossidativo correlati a quadri di neuroimaging; follow up clinico. Valutazione di nuovi farmaci antiossidanti. Ruolo dello stress ossidativo nelle malattie ad insorgenza perinatali. Radicali liberi, proteomica e metabolomica. Etica e ricerca in Neonatologia.
Lo scorso dicembre fu l'unico italiano a far parte del gruppo ristretto di esperti al Parlamento Europeo nell'ambito del progetto "European standards of care for newborn health".
Il professor Buonocore resta legato alla sua città di origine, Amalfi, che raggiunge appena i suoi impegni glielo consentono.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107764101
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...