Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCultura: Maiori affida i suoi tesori a un pool di giovani professionisti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Cultura: Maiori affida i suoi tesori a un pool di giovani professionisti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 maggio 2016 14:24:12

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Si è svolta ieri mattina (24 maggio) presso la sede della Soprintendenza di Salerno la conferenza stampa con la quale l'amministrazione comunale di Maiori, nella persona del Sindaco Antonio Capone e la funzionaria della Soprintendenza Beap di Salerno e Avellino Lina Sabino che ha annunciato la riapertura al pubblico di una sua perla fatta di storia, di cultura di bellezza unica: la Badia di Santa Maria de Olearia di Maiori.

L'antico complesso monastico, grazie alla convenzione triennale stipulata con la soprintendenza di Salerno, riprenderà il proprio ruolo di catalizzatore della cultura della città di Maiori essendo esso esempio unico e preziosa testimonianza di arte e architettura del primo Medioevo.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Capone che ha dichiarato: «La città di Maiori della quale mi onoro di essere sindaco e rappresentante ha, sin dall'insediamento, prestato particolare attenzione alla valorizzazione del sito in un ottica più ampia di diffusione della cultura locale e fruibilità dei luoghi di interesse artistico presenti sul territorio cittadino.

Proprio in tale ottica, grazie al notevole impulso ricevuto in occasione della firma della convenzione con la quale la sovrintendenza affidava al Comune l'onere e l'onore di gestire la preziosa struttura di Santa Maria de Olearia per ben tre annualità, si è pensato da subito di integrare il progetto al fine di creare un circuito virtuoso atto a sensibilizzare cittadini e turisti in un ottica di implementazione dell'offerta turistica utile alla valorizzazione del territorio.

La cultura, a nostro avviso, può oggi finalmente essere un volano per lo sviluppo turistico».

"Maiori cultura" è il progetto dell'amministrazione comunale di Maiori cha da prende il via da oggi grazie al Comitato Maiori Cultura.

Finalmente professionalità locali avranno l'opportunità di esprimersi al meglio valorizzando la nostra cittadina, i luoghi e le attrazioni ivi presenti.

Saranno Alessandro Milano, Clorinda Anastasio, Filomena de Filippis, Mariassunta d'Amato e Giuseppe Roggi, insieme a quanti vorranno aggregarsi, ad occuparsi del progetto che prevede l'apertura al pubblico della badia di Santa Maria de Olearia nei giorni mercoledì, sabato e domenica. Le visite saranno gratuite e, grazie a questi professionisti, si potrà fruire di figure esperte e qualificate atte a descrivere al meglio i luoghi.

In tale solco verranno ciclicamente proposti, nei giorni di giovedi e venerdi, a partire da giugno, due percorsi cittadini.

Anch'essi accompagnati e descritti dai componenti del comitato cultura.

Il tutto gratuitamente per tutto il 2016 visto il patrocinio comunale e la volontà dell'Amministrazione Capone di diffondere la conoscenza delle peculiarità e delle attrazioni del territorio.

Il Palazzo Mezzacapo sarà a breve allestito come sede museale: in tale cornice quindi oltre a poter apprezzare di volta in volta gli artisti e gli espositori che, anno dopo anno, sembrano sempre più apprezzare i nostri luoghi, vi sarà la possibilità di immergersi nella nostra cultura: da Rossellini ai limoni, dai Costaioli all'arte presepiale fino all'arte fotografica; insomma tutto quanto utile ad identificare i nostri fantastici luoghi, la nostra arte, la nostra cultura, la nostra storia.

Completano il progetto "Maiori cultura" la mini guida cartacea in via di sviluppo e stampa ed il portale web www.maioricultura.it che, oltre a descrivere tutto quanto precedentemente descritto, darà la possibilità di conoscere gli eventi culturali appositamente calendarizzati e opportunamente prenotare visite e percorsi.

Apposita sezione è inoltre dedicata al trekking: tale sezione verrà implementata a breve con l'inserimento in piattaforma di percorsi CAI.

«Insomma crediamo di poter rendere palese che fare cultura è di fatto fare turismo. Speriamo quindi che questo nostro sforza possa servire ad implementare la lista dei motivi per i quali scegliere come luogo delle proprie vacanze Maiori, non solo d'estate ma per tutto l'anno» chiosa il sindaco Capone.

Il presidente del Comitato Maiori Cultura, Alessandro Milano rafforzando il concetto espresso dal sindaco aggiunge: «Maiori, al pari delle altre città della Costiera Amalfitana, conserva storie, monumenti e paesaggi di grande interesse e fascino.

Lo scopo del Comitato è quello di far riscoprire e comunicare a ospiti e cittadini l'importanza e la bellezza dei suoi luoghi più antichi e suggestivi nonché il valore a delle sue tradizioni, restituendo all'esperienza dell'identità culturale cittadina un posto di rilievo nell'offerta turistica ed educativa di Maiori».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103152109

Attualità
“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...