Tu sei qui: AttualitàCovid, arriva la variante JN.1: secondo l’Oms è più contagiosa
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 15:55:42
Dalla fine di novembre, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la variante Jn.1 di Covid-19 nell'elenco delle varianti di interesse (Variants Of Interest, VOI).
La sua caratteristica distintiva? Ha la capacità di collegarsi in modo più efficace alle cellule umane.
Jn.1, con il nome ufficiale Ba.2.86.1.1, sta attualmente diffondendosi in modo più significativo nel Regno Unito rispetto alle altre varianti. Secondo un rapporto del 6 dicembre dell'Agenzia di Sicurezza Sanitaria del Regno Unito, il tasso di crescita settimanale di Jn.1 è del 84,23%.
Jn.1 è stata osservata per la prima volta in Lussemburgo e successivamente si è diffusa oltre confine, arrivando negli Stati Uniti, dove è stata identificata per la prima volta a settembre, mentre adesso sta "spopolando" in UK.
Al momento, non si sa se Jn.1 provochi sintomi diversi e distintivi rispetto alle altre varianti attualmente circolanti (come febbre, mal di gola, tosse, mal di testa, affaticamento, dolori articolari e muscolari). Secondo il Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), non ci sono prove che suggeriscano che possa rappresentare un rischio maggiore per la salute pubblica. Tuttavia, il rapporto indica che la rapida diffusione sembra suggerire una maggiore capacità di eludere le difese del sistema immunitario rispetto ad altri sottotipi.
Per quanto riguarda l'Italia, al 4 dicembre, il sotto-lignaggio più diffuso è il Jg.3, derivante dalla sotto-variante Eg.5.1.3.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103519107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...