Tu sei qui: AttualitàCostiera spezzata in due, ma il "passaggio" in auto si trova online: nasce Jamm Jamm on the Amalfi Coast
Inserito da (redazionelda), martedì 17 dicembre 2019 15:16:16
In Costiera Amalfitana la chiusura della Statale 163 a Capo d'Orso ha creato non pochi disagi specie alla cittadinanza.
Difficoltà destinate a perdurare anche nelle festività natalizie che hanno indotto in molti a cambiare le proprie abitudini e organizzarsi nei trasporti, facendo di necessità virtù.
Ed ecco che è nata Jamm Jammon the Amalfi Coast, che emula la più importante piattaforma di Carpooling "Bla Bla Car". Il gruppo creato su Facebook offre la possibilità agli automobilisti di mettere, gratuitamente, a disposizione i posti liberi nella propria auto per raggiungere Salerno, Cava de' Tirreni o altre località e viceversa. Allo stesso modo chi cerca un passaggio o chi non vuole usare l'auto ed avventurarsi nel periplo del Valico di Chiunzi può usufruire del servizio. Un modo semplice per sopperire ad una difficoltà ed anche per poter fare nuove amicizie. Viaggiare insieme porta ovviamente a fare quattro chiacchiere e, perché no, anche a stringere nuove amicizie.
Utilizzare il sistema è semplice: basta iscriversi al Gruppo di Facebook, guardare le offerte di passaggio o le richieste, selezionare quella che interessa e inserire una risposta. Contemporaneamente alla risposta è opportuno inviare un messaggio in privato, utilizzando Messenger che è offerto dalla piattaforma stessa, per confermare il posto auto o la partenza. Ovviamente tutto a titolo gratuito. Se poi ci si riesce a fermare almeno per una tazza di caffè sicuramente l'iniziativa sarà apprezzata. In questo caso non è detto che la frana non possa unire più che dividere e non è neanche detto che un sistema simile non si possa usare anche dopo questo momento di difficoltà per usare meno l'auto oppure per usarla più appropriatamente in condivisione con gli altri e quindi continuare a farsi quattro chiacchiere da buoni amici mentre si viaggia.
Il gruppo Jamm Jamm on the Amalfi Coast è stato fondato ieri per iniziativa di Giuseppe Costa di Minori con il supporto di Nello Savo.
In 24 ore si sono registrate più di 600 iscrizioni. Ovviamente più aumentano e più possibilità ci sono di condividere passaggi o di trovare la soluzione opportuna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100244105
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...