Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana, limoni duramente colpiti dal “mal secco”. Governo interviene con 9 milioni di euro [FOTO e VIDEO]
Inserito da MP (Admin), sabato 14 gennaio 2023 22:28:04
Phoma tracheiphila è il nome tecnico del "mal secco", un fungo killer che colpisce principalmente limoni, cedro e bergamotto ed è giustamente considerata la malattia più distruttiva ed economicamente importante degli agrumi a frutto acido nella regione Mediterranea.
Le telecamere del TG3 sono state questa mattina a Maiori per documentare le pesanti ripercussioni del mal secco, che costringe gli agricoltori a continui reimpianti e drastiche potature.
«Siamo 250 soci dislocati su tutto il territorio della Costiera Amalfitana, per un fatturato annuo di circa 20 milioni di euro, con circa 6000 addetti, tra diretti e indiretti» spiega Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP".
Per arginare il mal secco la legge di bilancio ha stanziato nove milioni di euro per il prossimo triennio: fondi per la ricerca e gli interventi a difesa dei limoni.
Vincenzo Tropiano, direttore Coldiretti di Salerno punta a lavorare di concerto col Ministero per creare delle condizioni di profilassi per consentire agli agrumicoltori di superare questo momento di difficoltà.
La limonicoltura in Costiera Amalfitana, inoltre, è sinonimo di turismo ma soprattutto di tutela del delicato equilibrio idro-geologico del territorio, grazie ai tipici terrazzamenti, una sistemazione idraulico-agraria che non solo ha consentito di ricavare superfici coltivabili in ambienti naturali altrimenti impossibili, ma ha anche favorito il governo delle acque piovane, regimentandone lo scorrimento superficiale, conferendo stabilità e riducendo l'erosione naturale dei versanti.
«Noi siamo le vere sentinelle del territorio» esordisce Chiara Gambardella, direttore del Consorzio «proteggendo l'agricoltura eroica dei contadini locali, proteggiamo il turismo con benefici economici per l'intero comprensorio costiero».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101537107
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...