Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana: infermiere positivo a Covid-19 è un professionista. Oggi è considerato solo un "untore"
Inserito da (redazionelda), domenica 29 marzo 2020 16:37:01
«L'infermiere che adesso state giudicando come "l'untore della Costiera" è lo stesso che in circa 20 anni di servizio presso il 118 di Amalfi si è sempre distinto per umanità e professionalità».
Sono le parole di Andrea Villaricca, amalfitano impegnato nel mondo del volontariato che difende l'operatore sanitario dell'agro nocerino risultato positivo al Covid-19 che aveva prestato servizio in Costiera Amalfitana agli inizi della scorsa settimana.
«Ha svolto il suo operato, anche senza retribuzione, ai massimi livelli mettendoci il cuore sempre, talvolta capitava e capita ancora che un nostro compaesano si trovava ricoverato presso l'ospedale "Umberto I di Nocera", non è mai mancato l'interessamento disinteressato o almeno una visita solidale dello stesso infermiere che adesso quasi maledite. Vi ricordo che è il presidente dell'associazione sanitaria "Croce di Sant'Andrea Amalfi" e che la stessa è stata molte volte al servizio delle mostra comunità per trasporti sanitari di ammalati ecc...».
Ieri sera in una nota la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha tenuto a precisare che «l'operatore risultato positivo al test diagnostico non è un dipendente del presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" bensì un volontario di un'associazione di pubblica assistenza impegnato saltuariamente presso la citata struttura in attività connesse ad urgenza ed emergenza (118)».
Intanto nella giornata di domani saranno effettuati i tamponi faringei sulle persone di Amalfi che avrebbero avuto contatti con l'operatore.
Andrea Villaricca conclude il suo sfogo, a difesa dell'amico operatore ponendo delle domande:
«Il soggetto in questione avrebbe voluto contrarre il coronavirus per se stesso e portarlo a contatto della moglie, dei figli e dei nipotini? Avrebbe potuto sapere di essere infetto visto che ancora adesso non presenta sintomi? Conoscendo la grande natura umana e la grande professionalità che lo contraddistingue come infermiere rianimatore, nonché, istruttore di P.B.L.S.D se avesse saputo di poter nuocere a qualcuno lo avrebbe fatto? Avrebbe soprattutto messo a rischio di infettare amici tra cui l'autista, i medici e colleghi tutti del 118, i quali siamo tutti una famiglia? Beh ricordate che sono le stesse persone che hanno salvato e curato negli ultimi 20 anni voi e i vostri cari, tutti i giorni h 24, con il sole e con la pioggia a Natale e a Capodanno a piano terra o 1000 scalini dalla strada».
Ricordando le ultime parole di Papa Francesco: nessuno si salva da solo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100981105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...