Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi, premio Titti La Camera: vincono gli studenti Ruocco di Minori, Sicignano di Conca e Acampora di Agerola
Inserito da (redazionelda), martedì 11 luglio 2017 19:02:25
Non sempre il tempo scalfisce i ricordi. Anzi, qualche volta li ravviva, li consolida, specie quando sono impressi, indelebili, nella memoria. È il caso di Titti La Camera, la sfortunata ragazza, allieva dell'Istituto Tecnico per il Turismo di Amalfi dal 1997 al 2002, scomparsa, improvvisamente, il 14 luglio del 2013, mentre prestava servizio su una nave della MSC crociere. A lei è stata dedicata una targa esposta all'interno dell'Istituto di Amalfi.
Per celebrare la studentessa modello e l'operatrice turistica di sicuro successo, l'Istituto di Istruzione Superiore "Marini - Gioa" di Amalfi, la MSC crociere e la famiglia La Camera hanno dato vita, da oramai quattro anni, a un concorso destinato a tutti gli alunni dell'Istituto, frequentanti l'ultimo anno del corso di studio; un premio, per meriti e per esame, consistente in tre imbarchi retribuiti, su una nave della MSC crociere, di tre mesi ciascuno.
I partecipanti, all'inizio di giugno, hanno sostenuto una prova scritta e una orale, a scelta del candidato, in lingua, inglese, francese, tedesca e, solo per gli studenti del Liceo Linguistico, anche spagnola.
La commissione esaminatrice, presieduta dalla dottoressa Antonietta Falcone, per stilare la graduatoria finale, ha tenuto conto non solo del punteggio riportato alle prove, ma anche del credito scolastico conseguito negli ultimi tre anni. Il punteggio definitivo è stato espresso in sessantesimi.
Primo classificato è risultato lo studente Vittorio Ruocco di Minori con 55/60, della sede di Minori. Seconda, invece, Ylenia Sicignano di Conca dei Marini, con 52/60, e terza Cristina Acampora di Agerola, con 51/60, entrambe dell'Istituto Turistico di Amalfi.
La manifestazione di premiazione svolgerà venerdì 14 luglio prossimo a Positano (ore 19,00 nella Chiesa Madre dell'Assunta), al termine della messa officiata dal vescovo della diocesi di Amalfi - Cava dei Tirreni, Orazio Soricelli. Saranno presenti sia la commissione giudicatrice che quella organizzatrice presieduta dalla dirigente scolastica dell'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Marini - Gioia", Solange Sabin Sonia Hutter, nonchè personalità civili e militari. A quanti interverranno sarà consegnato un opuscolo contenente riflessioni su Titti, fatti pervenire da alcuni compagni di studio.
Condurrà la cerimonia la dottoressa Luisa Criscuolo, ex allieva dell'Istituto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106368101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...