Tu sei qui: AttualitàCosta d’Amalfi centro vaccinale da Serie A: delegazione Salernitana in visita a Castiglione [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 giugno 2021 11:16:33
Un centro vaccinale da "Serie A" quello del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi dove le inoculazioni del siero Pfizer si attestano oramai sulle 250 di media giornaliera. Il simbolo di organizzazione ed efficienza al servizio della popolazione è stato visitato ieri pomeriggio da una delegazione dell'Unione Sportiva Salernitana 1919 neopromossa in serie A. Il direttore sportivo Angelo Mariano Fabiani, accompagnato dal team manager Salvatore Avallone e dal responsabile del settore giovanile Alberto Bianchi hanno incontrato medici e personale volontario per testimoniare la vicinanza della squadra granata, sempre molto seguita in Costiera Amalfitana.
«La nostra presenza vuole testimoniare qualcosa di significativo, cioè chi lavora nel sociale. Tutte queste persone stanno vicino alla gente che soffre - ha detto Fabiani - . Noi siamo gente privilegiata che facciamo tutt'altro mestiere vogliamo ringraziarli perché, a differenza del nostro lavoro, loro fanno un lavoro lodevole al servizio di tutti gli altri».
A fare gli onori di casa il medico responsabile del centro vaccinale Salvatore Ulisse Di Palma. «Come la Salernitana che non partiva favorita per andare in Salernitana, e quindi con il sacrificio e il duro lavoro ha raggiunto l'eccellenza massima, anche noi qui, con l'aiuto dei volontari e con l'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno e l'Asl, abbiamo messo su un centro vaccinale di Serie A» ha detto il cardiologo vicesindaco di Ravello.
«Quando Ulisse mi ha detto di venire al centro vaccinale siamo venuti - ha aggiunto il diesse granata -. Ho fatto arrabbiare anche i miei collaboratori che avevano un altro impegno, ma anche loro sono d'accordo che questa presenza viene prima di altre manifestazioni e feste. L'amico Ulisse è da anni che ci segue, altrimenti non andavamo in Serie A. E' sempre stato al nostro fianco, anche nei momenti in cui le cose non andavano bene. Non ha mai fatto mancare il suo sostegno».
Al termine della visita, scambio di doni sul terrazzo dell'ospedale: Vincenzo Oddo e Alessandro Miccio, responsabili, rispettivamente, delle associazioni di Protezione Civile Millenium e Colibrì, impegnate in questa campagna vaccinale, hanno omaggiato la Salernitana dei loro vessilli, vedendosi ricambiati con gagliardetti granata.
Il dottore Di Palma, medico scrittore - che ha omaggiato la delegazione di alcuni suoi volumi -, ha ricevuto in dono la maglietta di Gondo «Un ragazzo umile che si è fatto da solo, tra i simboli di questa squadra» ha detto Fabiani che in serata si è trattenuto, con Avallone e Bianchi, a Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102439108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...