Tu sei qui: AttualitàCosa compra un bambino di 7 anni al supermercato?
Inserito da (admin), sabato 2 giugno 2018 19:38:33
Un piccolo esperimento social: abbiamo lasciato il carrello della spesa ad un bambino di 7 anni per vedere cosa acquisterebbe se, alla sua età, avesse la libertà di farlo. Dalle barrette Kinder alla pasta Barilla, passando anche dal banco frigo per comprare le olive e la mortadella, 20 pezzi per un totale di quasi quaranta euro.
Ma andiamo per gradi e partiamo dall'inizio.
Il piccolo aveva espresso il desiderio di andare al supermercato solo con il papà, ricordando quanto fosse stato divertente l'ultima volta, in modo da non essere limitato negli acquisti dalla mamma. Lo abbiamo accontentato e all'entrata del Supermercato Netto di Maiori di Via Nuova Chiunzi gli abbiamo affidato un carrello lasciandolo libero di comprare qualsiasi cosa.
All'entrata passa il banco della frutta senza nemmeno soffermarsi per osservare e si fionda sui biscotti e i prodotti per la colazione dove mette nel carrello una confezione di cereali Kellog's Coco Pops, un pacco di biscotti del Mulino Bianco "Tarallucci" e una confezione di biscotti Saiwa Oro ciock. A poca distanza il bimbo afferra una confezione di pasta Tortiglioni Barilla e la carica su.
Arriviamo al banco frigo dove aperta l'anta portiamo via un cestello con Olive Verdi, una pallina di Mortadella Suprema della Fiorucci e un Nesquik Shake per il fratello. Continuando si arriva alle merendine dove viene attirato dalle Kinder Colazione più e dai Rollini alla nocciola della Balconi.
Quello che acquista successivamente il piccolo ometto ha quasi dell'incredibile: Passata di pomodoro biologica, Carta igienica di qualità, succo di frutta a pera, Pan Bauletto, un pacco di grissini, una confezione di piadine romagnole, Crackers TUC, Crackers per celiaci, busta di patatine formato famiglia e infine una busta di Penne Regina della Divella da mezzo kg.
Un totale di 20 pezzi per un conto che, comprese le buste di plastica (i papà non sono come le mamme che arrivano al supermercato organizzate) arriva a sfiorare i 40 euro.
Avete mai provato a vedere cosa acquisterebbe vostro figlio se lasciato da solo con il carrello? Quello che possiamo garantirvi è il divertimento nel vedere il vostro bambino all'opera districarsi tra gli scaffali spingendo il carrello imitandovi alla perfezione. Fateci conoscere il vostro pensiero con i vostri commenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101831106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...