Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Chiara d'Assisi

Date rapide

Oggi: 11 agosto

Ieri: 10 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCoronavirus, studenti equiparati a “video terminalisti”: alcuni suggerimenti per la tutela dei nostri ragazzi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Coronavirus, studenti equiparati a “video terminalisti”: alcuni suggerimenti per la tutela dei nostri ragazzi

Inserito da (redazionelda), domenica 6 dicembre 2020 11:20:27

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Giuseppe Mormile*

È assolutamente corretto nell'era in cui viviamo accettare ed utilizzare tutte le nuove tecnologie disponibili, fanno parte di una fisiologica evoluzione umana e sociale.

In modo particolare in questa epocatutti noi, familiari, studenti e docenti, stiamo apprezzando le potenzialità della tecnologia digitale applicata all'insegnamento.

L'e-learning e la didattica a distanza fanno parte dell'apprendimento elettronico, che ci permette di mantenere i contatti tra docenti e studenti, continuando così a portare avanti i programmi e perfezionando metodi didattici alternativi.

Qualche mese fa la didattica a distanza ci aveva colti impreparati, suscitando svariate e anche legittime reazioni. Ma ora la conosciamo, e semmai dovesse rappresentare definitivamente la strada per fare scuola, bisogna viverla in maniera propositiva e renderla il più possibile efficace.

Occorre però tenere in debita considerazione anche gli eventuali risvolti negativi, principalmente legati alla salute di chi adopera tali tecnologie.

Mi è capitato di osservare spesso mia figlia durante le sue lezioni on line, ed ho pensato: "quanto bene le fa stare dalle 8:00 alle 13:00 davanti al terminale, tutti i giorni, collegata ad internet tramite wifi? Quali possono essere i problemi connessi: alla vista, alla postura, all'affaticamento fisico e mentale?

Pertanto ho cercato di analizzare alcuni dei rischi connessi alla nuova condizione di studio e naturalmente valutare le giuste soluzioni con azioni positive e costruttive.

 

L'utilizzo del videoterminale comporta in generale dei possibili rischi dovuti al mantenimento di una postura statica (spesso seduta) e alla necessità di concentrare lo sguardo su uno schermo, per tutto o quasi il periodo di lavoro.

Si tratta quindi soprattutto di rischi per il sistema muscoloscheletrico legati alla postura assunta e ai movimenti che vengono fatti, e rischi per la vista legati alle caratteristiche di luminosità e contrasto dello schermo e dell'ambiente circostante. Inoltre la necessità di mantenere la concentrazione su un compito per lunghi periodi, o con compiti che richiedono un notevole impegno cognitivo, comporta un rischio di affaticamento mentale.

Equiparando mia figlia (studente) ad un lavoratore videoterminalista, «il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali» ho analizzato la postazione dove svolge la sua attività, con particolare attenzione a:

1) rischi per la vista e per gli occhi;

2) problemi legati alla postura ed all'affaticamento fisico o mentale;

3) condizioni ergonomiche e di igiene ambientale.

E ho predisposto una check list esemplificativa per verificare se sono state adottate tutte le misure appropriate per abbassare i rischi rilevati.

Questa mia nota spero possa essere utile per tutti coloro che utilizzano un videoterminale essendo convinto che anche in questo campo, come in tutti i campi, sia necessario usare spirito critico pur sempre rispettandole norme di salute e sicurezza "sul lavoro".

Il testo integrale della fonte del mio studio lo ritroviamo al Titolo VII del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 e s.m.i.

*ingegnere, direttore tecnico della GM Engineering Srl

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109634105

Attualità
L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...