Tu sei qui: AttualitàCoronavirus, a Minori aziende tessili cuciono le mascherine per la popolazione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 21:07:05
In piena emergenza coronavirus, lodevole iniziativa a Minori dove, su iniziativa del professor Giuseppe Proto, le aziende tessili "Acquamarine" e "Terramare" sono al lavoro per la realizzazione di mascherine di protezione per i cittadini di Minori.
Si tratta di presidi che, pur non garantendo un'assoluta immunità dai contagi, migliorano di molto la sicurezza e l'igiene delle vie respiratorie, essendo per di più fabbricate in materiale lavabile e riutilizzabile (si raccomanda di lavare con acqua e sapone le mascherine già prima dell'uso).
Un'iniziativa che ha visto l'apprezzamento e il consenso del sindaco di Minori Andrea Reale.
La distribuzione sarà effettuata a cura del Comune grazie all'opera dei volontari dell'Associazione di Protezione Civile "Millenium Costa d'Amalfi" che procederanno alla consegna domiciliare.
«Poiché il quantitativo disponibile (circa 400, ndr) è naturalmente limitato - spiega in una nota il sindaco Reale - si invita chi fosse già provvisto del dispositivo a evitare pratiche di accaparramento superfluo, fermo restando che ogni nucleo familiare avrà diritto ad una sola mascherina».
La prima distribuzione avrà inizio domani (mercoledì 18 marzo) dalle 10,30.
«La comunità ringrazia vivamente i promotori dell'iniziativa, i fratelli Proto, la signora Maria Fusco e il signor Thierno Diongue per l'impegno volontariamente profuso» ha aggiunto Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105583102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...