Tu sei qui: AttualitàConor McGregor in Costiera: per il lottatore irlandese serata di gusto al ristorante "Lo Smeraldino" di Amalfi
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 agosto 2019 10:03:48
Sono in molti a scegliere la Costiera Amalfitana per le loro vacanze agostane. L'ultimo a lasciare la firma nel libro degli ospiti illustri della Divina è Conor McGregor, uno dei più grandi campioni di arti marziali miste. In cinque anni il lottatore irlandese ha vinto più di chiunque altro nel ventennio di storia della Ultimate Fighting Championship, diventando il primo a detenere due titoli mondiali simultaneamente.
Nella serata di ieri, il pluricampione UFC ha deciso di recarsi ad Amalfi per una tappa di gusto al ristorante "Lo Smeraldino. Il celebre lottatore ha assaggiato le specialità della casa, accompagnato dal servizio impeccabile garantito dallo staff del ristorante, tra i più caratteristici di Amalfi. Prima di lasciare il ristorante, visibilmente soddisfatto, McGregor ha deciso di fermarsi per una foto ricordo con parte del personale.
La sua scalata alla categoria prima dei pesi piuma e poi dei pesi leggeri, costellata di knock out, ha avuto effetti dirompenti in tutto il mondo e ha cambiato la storia di questo sport. La rapidità con cui fra il 2011 e il 2013 si è affermato non solo come uno dei più forti e promettenti combattenti di arti marziali miste, ma anche come uno dei più spettacolari, è stata sorprendente. Il pluricampione UFC, infatti, è riuscito nell'impresa di avvicinare parecchio pubblico casuale alle arti marziali miste, sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente l'utilizzo di tutte le tecniche sportive delle arti marziali (muay thai, judo) e degli sport di combattimento (lotta libera, grappling, pugilato, kickboxing).
Anche per via di certi atteggiamenti stravaganti e a volte un po' strafottenti, McGregor è molto seguito sui social: la sua pagina Facebook piace a più di 6 milioni di utenti e su Instagram è seguito da più di 17 milioni di persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1084110104
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...