Tu sei qui: AttualitàConfcommercio Costiera Amalfitana: Gennaro Pisacane nuovo presidente
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 giugno 2017 18:42:10
E' l'avvocato Gennaro Pisacane il nuovo presidente di Confcommercio Costiera Amalfitana, che comprende i Comuni di Amalfi, Tramonti, Maiori, Conca dei Marini, Ravello e Positano.
L'elezione è stata ufficializzata nel corso dell'Assemblea svoltasi stamani presso l'Hotel la Bussola di Amalfi,
presieduta dal presidente provinciale di Confcommercio, l'avvocato Giovanni Marone e dal direttore generale Mariano Lazzarini.
Il Consiglio Direttivo, che resterà in carica per i prossimi cinque anni, è composto da Anna Citarella - Maiori, Giorgio Vuilleumier - Ravello, Antonio Mansi - Ravello, Antonietta Ferrara - Tramonti, Anna Camera D'Afflitto - Ravello, Agnese Marino - Amalfi, Giuseppe Di Lieto - Amalfi, Lorenzo Amendola- Amalfi, Francesca Cavaliere - Amalfi, Nicola Scocca - Amalfi, Salvatore Criscuolo - Conca Dei Marini, Andrea Russo - Positano.
«Con l'elezione di oggi aggiungiamo un nuovo ed importante tassello nell'opera di potenziamento della rappresentanza sindacale della Confcommercio Provincia di Salerno. Dopo la costituzione della nostra Associazione nel Cilento aggiungiamo anche la costiera amalfitana che vanta tradizioni millenarie nel campo del turismo e degli scambi commerciali. Sono lieto soprattutto dello spessore imprenditoriale dei componenti il Consiglio Direttivo e del Presidente Pisacane che da oggi sono al lavoro per proporre i servizi che la nostra associazione offre ai propri associati a sostegno delle imprese.»
Pisacane, gia' presidente del Consirzio turistico "Amalfi di Qualita'", ha ringraziato i colleghi che con entusiasmo hanno raccolto l'invito a essere protagonisti di questa esperienza associativa.
«Il crescente appeal della Costa d'Amalfi sui mercati - ha affermato il neo Presidente - è la prova più evidente della bontà delle scelte compiute dagli imprenditori locali che, pur in assenza di una qualsiasi strategia pubblica del turismo, hanno visto accrescere le quote di mercato e, soprattutto, quelle più vocate ad un consumo responsabile del territorio».
«La maggiore qualità dell'offerta - ha continuato Pisacane - è stata conseguita innanzitutto attraverso un metodo nuovo, caratterizzato da una rinnovata capacità d'ascolto della domanda e dei desideri dei nuovi consumatori, attuata anche attraverso professionalità specifiche del settore. La Confcommercio Costiera Amalfitana punterà ad essere incubatrice di idee e di modelli organizzativi idonei a consentire agli imprenditori un attento ascolto della domanda e dei suoi bisogni più profondi, e lo slogan sarà: Più qualità, Più turismo, Più commercio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108634107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...