Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàConca dei Marini: Alfonso Crescenzo è il nuovo executive chef del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 30 marzo 2022 15:19:29
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 marzo 2022 15:19:29
Il 14 aprile 2022, il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, in Costiera Amalfitana, riaprirà la stagione turistica con una novità: il ristorante Refettorio avrà un nuovo responsabile di cucina, Alfonso Crescenzo.
Originario di Sarno, classe 1978, prenderà il posto di Christoph Bob, il cuoco di Amburgo che nel 2018 ha portato la stella Michelin al ristorante della struttura cinque stelle a picco sul mare.
Anche Crescenzo si è guadagnato una Stella: dopo una serie di esperienze importanti tra Sud Italia e Francia, al fianco di cuochi come Georges Blanc, Pino Lavarra, Alois Vanlangenaeker e Raffaele Vitale, è inserito nella Guida Michelin 2017 a capo del ristorante Praia Art Resort di Crotone.
Territorialità, stagionalità e autenticità sono i pilastri della sua proposta culinaria, in perfetta armonia con i valori che per secoli sono stati il cardine della cucina delle suore domenicane, che a Monastero Santa Rosa avevano trovato casa.
Un rispetto della storia e della tradizione che si sposa con la filosofia della famiglia Sharma, custode di un'eredità secolare, che mantiene viva e si impegna a tramandare con amore e dedizione, stagione dopo stagione Il Refettorio Restaurant.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100543101
In un anno, tra il primo agosto 2021 e il 31 luglio 2022, sono state uccise in Italia 125 donne, in media più di una ogni tre giorni Lo riporta il dossier annuale del Viminale che evidenzia un aumento rispetto alle 108 dei 12 mesi precedenti. 108 di questi omicidi siano stati compiuti in ambito familiare...
«Domenica scorsa, dalle 15 in poi, Salerno è rimasta senza polizia municipale in città. Le pattuglie sono state tutte concentrate allo stadio. È finita l'emergenza: il concetto è questo. Se dobbiamo penalizzare l'intera città per un evento prevedibile come quello di una gara di serie A non si capisce...
«Basta numero chiuso alle facoltà di Medicina: se non si trovano medici significa che il sistema formativo non funziona e mortifica centinaia di giovani che non riescono ad accedere». A dichiararlo è oggi l'assessore regionale alla sanità del Lazio Alessio D'Amato ma da tempo molti governatori - Toti,...
È morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A spegnere il suo sorriso una malattia chiamata discopatia degenerativa. "Buon viaggio papà", ha scritto il figlio Alberto sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre. Nato a Torino nel 1928, Piero Angela aveva iniziato...
PA digitale 2026 è l'iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche amministrazioni che possono richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l'avanzamento dei progetti e ricevere assistenza....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.