Tu sei qui: AttualitàCon Marianna Cimini il glamour della Costa d’Amalfi in passerella per Harmont & Blaine /FOTO
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 29 febbraio 2016 21:21:37
Non sarà stato così difficile trovare l'ispirazione, ma sicuramente non è stato facile trasfondere l'essenza del glamour della Divina Costiera nelle sue ultime creazioni. E ancora una volta Marianna Cimini è stata capace di stupire ieri a Milano per la 'prima' della sua nuova collezione, la primavera-estate 2016 firmata per Harmont & Blaine.
Niente nero, eppure l'eleganza la fa da regina negli abiti della 31enne stilista di Maiori, disegnati sotto la direzione creativa di Paolo Montefusco. Il colore più scuro è il blu, lo stesso che tinge i cieli della Divina quando è notte fonda. Per il resto il bianco, che tanto predomina nei suoi tipici caseggiati immersi nel verde, l'azzurro inconfondibile del cielo terso di primavera e del mare, il giallo che sembra profumare di Sfusato Amalfitano, l'arancio dell'alba e il rosso dei tramonti, che di più spettacolari non esistono. E poi tanti ricami, applicazioni e tessuti preziosi per le occasioni più importanti. "From dawn to dusk" è una collezione adatta ad una donna dallo stile elegantemente informale, che non rinuncia alla solarità - tipicamente mediterranea - pur presentandosi al top. È inoltre ispirata ai mitici anni sessanta quando in Costiera Amalfitana sbarcava una delle donne più ammirate del pianeta: la first lady d'America Jackie Kennedy.
Marianna, che a soli 17 anni si è trasferita nella capitale della moda avviandosi prestissimo ad una carriera stilistica che vanta collaborazioni con Max Mara e Fay, ha così voluto omaggiare la sua terra natia e la sua tradizione di eccellenza e bellezza. Vincitrice del "Premio Moda Italia" e finalista del concorso "Whois on Next" del 2014, il 5 marzo prossimo, proprio a casa sua, sarà insignita del premio "Io donna per Maiori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102653107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...