Tu sei qui: AttualitàCon le ondate di calore aumenta il pericolo di incidenti del 25%, i consigli di Aci Salerno
Inserito da (Redazione LdA), domenica 26 giugno 2022 09:28:27
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno, e fino alle ore 8 di mercoledì 29 giugno. Si prevedono temperature massime superiori ai valori medi stagionali di 7-8°C, con un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50-60% e in condizioni di scarsa ventilazione.
LE PREVISIONI DEL TEMPO
In provincia di Salerno sono previste temperature massime fino a 36° C, percepite, a causa della forte umidità, almeno 38° C.
I RISCHI ALLA GUIDA
Con le alte temperature il rischio di un incidente stradale aumenta fino al 25% rispetto agli altri periodi dell'anno. Il dato emerge da uno studio della Fesviel, la Fondazione per la sicurezza stradale in Spagna. A 35 gradi all'interno dell'abitacolo il caldo è rischioso come l'alcol.
Secondo l'analisi, una temperatura di 35 gradi all'interno di un veicolo:
1) Può indurre effetti simili a quelli di un conducente che ha nel sangue un livello di alcol compreso fra 0,5 e 0,8 gr/litro, con quello che ne consegue per le sue capacità psicofisiche. Circa il 20% dei segnali stradali non viene percepito. Gli errori gravi nella guida possono aumentare fino al 35%".
2) Aumenta l'aggressività.
3) Aumenta il desiderio di pigiare sull'acceleratore per raggiungere la destinazione.
4) Aumenta la sonnolenza.
5) Diminuiscono i tempi di reazione alla guida.
6) Diminuisce l'attenzione (ad esempio, negli specchi retrovisivi si guarda il 50% in meno.
7) Le temperature elevate e la luce forte affaticano gli occhi.
8) Si possono percepire effetti ottici sulla strada, dovuti essenzialmente all'aria calda sprigionata dall'asfalto.
9) Si possono accusare lievi vertigini.
10) Viene alterata significativamente la percezione dell'ambiente, che può essere particolarmente grave per la corretta percezione della segnaletica orizzontale.
I CONSIGLI UTILI dell'Automobile Club Salerno
1) Prima di partire per la tua meta verifica che l'abitacolo del veicolo sia ben aerato e ventilato: aprire portiere e finestrini e le portiere.
2) L'aria condizionata non deve essere mai al di sotto dei 21° C., meglio se al di sopra dei 24°: l'auto non è un frigo e ricorda di spegnere l'aria condizionata qualche minuto prima di una sosta o dell'arrivo per evitare lo shock termico.
3) Portare almeno una bottiglietta di acqua per persona in viaggio.
4) Non bere assolutamente alcolici e bibite fredde (specie se si è accaldati).Attenzione alle bibite zuccherine: poco dopo l'eventuale refrigerio possono portare una maggiore sete.
5) Sete, stanchezza, caldo eccessivo, sintomi di malessere di vario genere: fermati appena possibile, mai rinviare alla prossima stazione di servizio.
6) Viaggiare solo dopo aver ben riposato e per un minimo di ore.
7) Non andare oltre le tue capacità psicofisiche del momento e mai dire «Ok, ce la faccio comunque».
8) Evitare possibilmente di viaggiare durante le ore più calde della giornate, di solito quelle dalle 12 alle 17.
9) Prima di metterti in viaggio controlla i livelli dell'olio motore, del liquido refrigerante e quello lavavetri, e la pressione degli pneumatici della vettura (sono sul libretto di uso e manutenzione dell'auto).
10) Non utilizzare ciabatte o infradito (possono facilmente scivolare sotto i pedali e incastrarsi fra questi). Indossa sempre una maglietta o una camicia: protegge il torace dai flussi di area fredda dell'aria condizionata ed evita le abrasioni provocate eventualmente dalla cintura di sicurezza.
RICORDA CHE
Una sosta in più allunga le vacanze, una in meno può interrompere la tua vita.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109812108
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...