Tu sei qui: AttualitàCon le ondate di calore aumenta il pericolo di incidenti del 25%, i consigli di Aci Salerno
Inserito da (Redazione LdA), domenica 26 giugno 2022 09:28:27
Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Campania. A lanciare l'allarme la protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore" a partire dalle ore 8 di questa mattina, domenica 26 giugno, e fino alle ore 8 di mercoledì 29 giugno. Si prevedono temperature massime superiori ai valori medi stagionali di 7-8°C, con un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50-60% e in condizioni di scarsa ventilazione.
LE PREVISIONI DEL TEMPO
In provincia di Salerno sono previste temperature massime fino a 36° C, percepite, a causa della forte umidità, almeno 38° C.
I RISCHI ALLA GUIDA
Con le alte temperature il rischio di un incidente stradale aumenta fino al 25% rispetto agli altri periodi dell'anno. Il dato emerge da uno studio della Fesviel, la Fondazione per la sicurezza stradale in Spagna. A 35 gradi all'interno dell'abitacolo il caldo è rischioso come l'alcol.
Secondo l'analisi, una temperatura di 35 gradi all'interno di un veicolo:
1) Può indurre effetti simili a quelli di un conducente che ha nel sangue un livello di alcol compreso fra 0,5 e 0,8 gr/litro, con quello che ne consegue per le sue capacità psicofisiche. Circa il 20% dei segnali stradali non viene percepito. Gli errori gravi nella guida possono aumentare fino al 35%".
2) Aumenta l'aggressività.
3) Aumenta il desiderio di pigiare sull'acceleratore per raggiungere la destinazione.
4) Aumenta la sonnolenza.
5) Diminuiscono i tempi di reazione alla guida.
6) Diminuisce l'attenzione (ad esempio, negli specchi retrovisivi si guarda il 50% in meno.
7) Le temperature elevate e la luce forte affaticano gli occhi.
8) Si possono percepire effetti ottici sulla strada, dovuti essenzialmente all'aria calda sprigionata dall'asfalto.
9) Si possono accusare lievi vertigini.
10) Viene alterata significativamente la percezione dell'ambiente, che può essere particolarmente grave per la corretta percezione della segnaletica orizzontale.
I CONSIGLI UTILI dell'Automobile Club Salerno
1) Prima di partire per la tua meta verifica che l'abitacolo del veicolo sia ben aerato e ventilato: aprire portiere e finestrini e le portiere.
2) L'aria condizionata non deve essere mai al di sotto dei 21° C., meglio se al di sopra dei 24°: l'auto non è un frigo e ricorda di spegnere l'aria condizionata qualche minuto prima di una sosta o dell'arrivo per evitare lo shock termico.
3) Portare almeno una bottiglietta di acqua per persona in viaggio.
4) Non bere assolutamente alcolici e bibite fredde (specie se si è accaldati).Attenzione alle bibite zuccherine: poco dopo l'eventuale refrigerio possono portare una maggiore sete.
5) Sete, stanchezza, caldo eccessivo, sintomi di malessere di vario genere: fermati appena possibile, mai rinviare alla prossima stazione di servizio.
6) Viaggiare solo dopo aver ben riposato e per un minimo di ore.
7) Non andare oltre le tue capacità psicofisiche del momento e mai dire «Ok, ce la faccio comunque».
8) Evitare possibilmente di viaggiare durante le ore più calde della giornate, di solito quelle dalle 12 alle 17.
9) Prima di metterti in viaggio controlla i livelli dell'olio motore, del liquido refrigerante e quello lavavetri, e la pressione degli pneumatici della vettura (sono sul libretto di uso e manutenzione dell'auto).
10) Non utilizzare ciabatte o infradito (possono facilmente scivolare sotto i pedali e incastrarsi fra questi). Indossa sempre una maglietta o una camicia: protegge il torace dai flussi di area fredda dell'aria condizionata ed evita le abrasioni provocate eventualmente dalla cintura di sicurezza.
RICORDA CHE
Una sosta in più allunga le vacanze, una in meno può interrompere la tua vita.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10259105
Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell'incontro tenutosi a Salerno, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto a Roma tra Arma e Azienda lo...
In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi, la maggior parte da Romania, Marocco, India e Albania. La cronica mancanza di manodopera interessa sempre più diversi settori dell'economia, ma specialmente l'agricoltura....
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato, oltre al decreto Schillaci, un decreto-legge che ha l'obiettivo di contenere i costi dell'energia, simile ad altri già approvati in precedenza ma con l'introduzione di alcune nuove misure. Si applicherà al secondo trimestre del 2023, da inizio aprile a fine...
Trova una cospicua somma di denaro al postamat e decide di consegnare il denaro all'Ufficio Postale. Possiamo riassumere così il bel gesto di onestà di una donna di Minori. La vicenda è avvenuta nella mattinata di ieri, 28 marzo. Dietro quella cifra trovata per puro caso, probabilmente ci poteva essere...
«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.