Tu sei qui: AttualitàComunità Montana 'Monti Lattari' ottinene 4 milioni per interventi sui monti di Gragnano
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 febbraio 2015 14:06:12
(ANTEPRIMA) Buone notizie alla Comunità Montana "Monti Lattari" che ha conseguito ben 4 milioni di euro di fondi comunitari per la sistemazione dei versanti montani dell'area napoletana. In seguito a ciò, martedì scorso il presidente Luigi Mansi ha sottoscritto un'importante convenzione con la Regione Campania e con il Ministero dell'Ambiente in materia di dissesto idrogeologico.
Il finanziamento conseguito è vincolato, in tal caso, ad un'organica azione a difesa dei fragili versanti del Monte Pendolo nel comune di Gragnano.
Aree, queste, da anni interessate da continue frane e dilavamenti, con costante pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Gli uffici della Comunità Montana sono già al lavoro per garantire il serrato cronoprogramma fissato nell'articolato della convenzione, cui il funzionario designato, Gaetano Sorrentino, ambisce assicurare, per l'appunto, una corretta sequela.
«Ci auguriamo - spiega un soddisfatto Luigi Mansi - di scongiurare ostacoli burocratici che lungo il percorso amministrativo potrebbero frapporsi, in ragione della complessità dell'intervento che prevede la preventiva acquisizione di pareri ed autorizzazioni, in tempi stretti, di plurime Amministrazioni locali, regionali e statali.
Il lavoro burocratico - conclude il presidente - al momento avviato, verte nel conseguimento della ultimazione della progettazione tecnica che sarà posta a base del conseguente lavoro di stabilizzazione dei "penduli" versanti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104226108
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...