Tu sei qui: AttualitàComunità Montana 'Monti Lattari' ottinene 4 milioni per interventi sui monti di Gragnano
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 febbraio 2015 14:06:12
(ANTEPRIMA) Buone notizie alla Comunità Montana "Monti Lattari" che ha conseguito ben 4 milioni di euro di fondi comunitari per la sistemazione dei versanti montani dell'area napoletana. In seguito a ciò, martedì scorso il presidente Luigi Mansi ha sottoscritto un'importante convenzione con la Regione Campania e con il Ministero dell'Ambiente in materia di dissesto idrogeologico.
Il finanziamento conseguito è vincolato, in tal caso, ad un'organica azione a difesa dei fragili versanti del Monte Pendolo nel comune di Gragnano.
Aree, queste, da anni interessate da continue frane e dilavamenti, con costante pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Gli uffici della Comunità Montana sono già al lavoro per garantire il serrato cronoprogramma fissato nell'articolato della convenzione, cui il funzionario designato, Gaetano Sorrentino, ambisce assicurare, per l'appunto, una corretta sequela.
«Ci auguriamo - spiega un soddisfatto Luigi Mansi - di scongiurare ostacoli burocratici che lungo il percorso amministrativo potrebbero frapporsi, in ragione della complessità dell'intervento che prevede la preventiva acquisizione di pareri ed autorizzazioni, in tempi stretti, di plurime Amministrazioni locali, regionali e statali.
Il lavoro burocratico - conclude il presidente - al momento avviato, verte nel conseguimento della ultimazione della progettazione tecnica che sarà posta a base del conseguente lavoro di stabilizzazione dei "penduli" versanti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104425109
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...