Tu sei qui: AttualitàComunità Montana dei Lattari: Luigi Mansi confermato presidente [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 febbraio 2019 13:15:35
Luigi Mansi confermato presidente della Comunità Montana dei Monti Lattari. Questa mattina, nella sede di Tramonti, il sindaco di Scala è stato rieletto all'unanimità dai rappresentanti dei comuni di Agerola, Corbara, Lettere, Pimonte, Sant'Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti. Unica assenza Casola di Napoli.
Alla vicepresidenza riconfermato Giuseppe Giordano di Lettere, mentre sarà assessore Maurizio Fusco di Agerola. Presidente del Consiglio Antonio Caso di Corbara.
Dopo il buon lavoro svolto nel primo quinquennio Luigi Mansi si affaccia al secondo. Tra le priorità la conclusione dei lavori (per un progetto da cinque milioni di euro) di bonifica e messa in sicurezza del fronte montano di Tramonti sulla Strada provinciale 1 per Ravello.
Le dichiarazioni di Luigi Mansi: «Il mio doveroso ringraziamento va ai Sindaci ed ai loro delegati per avermi rinnovato la fiducia alla guida dell' ente, senza esitazione alcuna.
La Comunità Montana è una grande famiglia formata dai comuni che ricadono nella parte montana della Costiera Amalfitana, abbracciando sia la provincia di Salerno che quella Napoli, un territorio vasto con problemi comuni ed esigenze differenti dai paesi ricadenti nella zona costiera, per i quali in questi anni non ho fatto mai mancare il mio impegno e il mio aiuto, supportato dai colleghi amministratori e dai dipendenti, ai quali pure va il mio sincero ringraziamento. Continuerò con l'impegno e la grinta che mi contraddistinguono a portare avanti i progetti prefissati, la riconferma che mi è stata accordata segue il principio della continuità, utile e fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi e raccogliere i risultati.
Grazie ancora a tutti!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101223102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...