Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCome sempre: l’emergenza colpisce i più deboli

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Come sempre: l’emergenza colpisce i più deboli

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2020 16:36:03

di Paolo Russo*

 

Viviamo un'emergenza terribile, la nostra vita è sconvolta dall'epidemia, per la sopravvivenza della società e di noi stessi dobbiamo rassegnarci a un'esistenza men che dimezzata. Reclusi in casa, attendiamo un raggio di luce che ancora non si vede. I cittadini della costiera, diversamente da quelli di altri luoghi, stanno dimostrando grande responsabilità e un senso civico addirittura insperato. Non abbiamo avuto feste, aperitivi di gruppo, jogging di massa né sconsiderate calche di comitive a passeggio. Motivati forse anche dalla paura personale, quasi tutti hanno accettato il rispetto delle restrizioni richieste. Purtroppo, però, il sacrificio non è uguale per tutti. Vediamo in tv personaggi sorridenti che ripetono "fate tutti come me, state a casa!", come se fosse la cosa più semplice del mondo. Non è così.

Restarsene barricati per qualcuno è faticoso, per qualcun altro un gravame assai pesante, ma per altri è una tortura insopportabile. Alle spalle dei vip televisivi scorgiamo (o immaginiamo a ragione) appartamenti ampi, pieni di luce e con varie comodità. Nessuno invece invoca "restate a casa" da un basso, da un monolocale al pianoterra in cui stanno accalcati in quattro o cinque, magari con poca aria e poca luce. Ma sono realtà che esistono. Come esistono famiglie disgregate, dall'ardua convivenza, tenute insieme principalmente dal bisogno. Sperando che l'attuale sacrificio avrà infine contribuito a salvarci, a chi sarà costato di più? L'epidemia è democratica soltanto formalmente, in realtà colpisce molto di più i più deboli (come la guerra, come le crisi finanziarie, persino come i disastri naturali...).

E' questo il frutto di disuguaglianze sempre più numerose e più profonde, che le scelte politiche degli ultimi vent'anni hanno assecondato e accentuato, spacciando il bolso luogo comune delle ideologie superate o delle classi sociali inesistenti. Vanno apprezzati, certamente, i medici e i sanitari in prima linea, ma lo vanno anche i poveri, i derelitti, gli ammalati (si pensi a quelli psichici, ad esempio) cui rispettare le regole costa tanto di più che non agli altri. E il peggio è che sono gli stessi destinati a un disagio anche maggiore, dal momento (purtroppo non lontano) in cui si manifesteranno gli effetti economici dell'emergenza: che colpiranno, come sempre, i soggetti più fragili. A meno che il nostro assetto sociale e produttivo non prenda finalmente coscienza (e questa sarebbe realmente un'occasione) delle intollerabili ingiustizie che produce.

P.s. Preciso, come d'abitudine, che all'universo deregolato dei social queste riflessioni poco si addicono, sicché non avranno alcun seguito in quella sede.

*Docente in Diritto, consigliere comunale di Minori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102922104

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...