Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàClima: Costiera Amalfitana tra i 49 siti Unesco a rischio entro il 2100 secondo “Nature”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Clima: Costiera Amalfitana tra i 49 siti Unesco a rischio entro il 2100 secondo “Nature”

Inserito da (ranews), mercoledì 17 ottobre 2018 12:15:26

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Area di straordinaria bellezza fisica e diversità naturale, la Costiera amalfitana è stata intensamente colonizzata dalle comunità umane sin dal primo medioevo, ma già nel 2100 i suoi tredici borghi potrebbero essere in grave pericolo se il livello del mare continua a salire.

A rivelarlo un gruppo di accademici, guidati da Lena Reimann dell'Università di Kiel in Germania, che ha inserito la Costa d'Amalfi tra i siti UNESCO a rischio, utilizzando modelli matematici per prevedere in che modo l'innalzamento dei livelli del mare avrebbe avuto un impatto su di essi.

«Poiché il rischio di pericoli costieri come inondazioni ed erosione - spiegano gli autori nello studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature e ripreso da Forbes - aumenta con l'innalzamento del livello del mare, un numero considerevole di siti del patrimonio mondiale costiero sarà gradualmente esposto a questi rischi in futuro. Questo minaccia l'eccezionale valore universale dei siti interessati e potenzialmente porta a perdite nelle entrate economiche».

«Una combinazione di strategie di sensibilizzazione e misure di protezione sembrano essere le strategie di adattamento più adatte, ma occorre anche considerare la ricollocazione, in particolare laddove il rischio è molto elevato».

Entro il 2100, infatti, il rischio di alluvioni potrebbe aumentare del 50% e il rischio di erosione del 13% in tutta l'area bagnata dal Mar Mediterraneo.

«Gli sforzi di mitigazione sono tanto necessari quanto l'adattamento per proteggere il nostro patrimonio comune dalla perdita. I luoghi in aree densamente popolate come Venezia o la Costiera Amalfitana - a causa dell'elevato potenziale impatto dei rischi costieri - dovrebbero ottenere più attenzione di altri».

Ecco i 49 siti UNESCO a rischio, di cui molti sono in Italia:

  1. Medina di Tunisi
  2. Sito archeologico di Cartagine
  3. Paphos
  4. Città vecchia di Dubrovnik
  5. Complesso storico di Spalato con il Palazzo di Diocleziano
  6. Regione naturale e culturale-storica di Kotor
  7. Città di La Valletta
  8. Arles, monumenti romani e romanici
  9. Sito archeologico di Leptis Magna
  10. Sito archeologico di Sabratha
  11. Tipasa
  12. Byblos
  13. Pneumatico
  14. Città punica di Kerkuane e la sua necropoli
  15. Aree Storiche di Istanbul
  16. Venezia e la sua laguna
  17. Piazza del Duomo, Pisa
  18. Città medievale di Rodi
  19. Medina di Sousse
  20. De los
  21. Kasbah di Algeri
  22. Butrint
  23. Pythagoreion e Heraion di Samos
  24. Città di Vicenza e Ville palladiane del Veneto
  25. Centro storico di Napoli
  26. Ferrara, città del Rinascimento e del suo Delta del Po
  27. Monumenti paleocristiani di Ravenna
  28. Complesso episcopale della Basilica Eufrasiana nel Centro storico di Parenzo
  29. Città storica di Trogir
  30. Area archeologica e la Basilica patriarcale di Aquileia
  31. Portovenere, le Cinque Terre e le Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)
  32. Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
  33. Costiera Amalfitana
  34. Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con i Siti archeologici di Paestum e Velia, e il
  35. Certosa di Padula
  36. Complesso archeologico di Tárraco
  37. La Cattedrale di San Giacomo a Sebenico
  38. Città vecchia di Corfù
  39. Efeso
  40. Città tardo barocche del Val di Noto (sud-est Sicilia)
  41. Città Vecchia di Acri
  42. White City of Tel-Aviv - the Modern Movement
  43. Siracusa e la necropoli rocciosa di Pantalica
  44. Genova: Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli
  45. Luoghi santi Bahá'i a Haifa e nella Galilea occidentale
  46. Stari Grad Plain
  47. Paesaggio culturale della Serra de Tramuntana
  48. Complesso delle grotte di Gorham
  49. Opere di difesa veneziane tra il XV e il XVII secolo: Stato da Terra - Stato da Mar occidentale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102433104