Tu sei qui: AttualitàCittà del Vino, Raffaele Ferraioli confermato coordinatore regionale
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2015 14:58:46
L'assemblea regionale dell'associazione nazionale "Città del Vino", riunitasi venerdì scorso nell'aula consiliare del Comune di Sant'Agata dei Goti, in provincia di Benevento, ha riconfermato all'unanimità nella carica di coordinatore regionale Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore. Nella stessa seduta è stata eletta vice coordinatrice Amalia Leo, rappresentante del comune di Avellino, mentre il Direttivo Regionale è risultato composto dai rappresentanti i Comuni di Sant'Agata dei Goti, Pontelatone (Caserta), Ravello, Tramonti, Benevento e della Strada del Vino Costa d'Amalfi.
Hanno preso parte all'assemblea Pietro Jadanza e Paolo Benvenuti, rispettivamente presidente nazionale e direttore dell'Associazione delle Città italiane del Vino. Quest'ultimo ha riferito della progressiva, preoccupante uscita dall'associazione di alcuni comuni campani. Una defezione legata alle ben note difficoltà della finanza locale, falcidiata da tagli a ripetizione. Benvenuti ha ricordato le numerose iniziative attuate in questi ultimi tempi: dall'Osservatorio sul turismo del vino a Calici di stelle al Concorso "ll Vino del sindaco", alle azioni di tutela del paesaggio e dell'ambiente, tutte meritevoli di buona considerazione.
Nella sua relazione il Coordinatore uscente, Raffaele Ferraioli, ha preliminarmente ringraziato l'assessore del Comune di Sant'Agata, Marco Razzano - componente del direttivo regionale - per il particolare impegno profuso in questi anni a favore dell'Associazione. Il Sindaco di Furore non ma mancato di rappresentare le enormi difficoltà affrontate nel corso del suo mandato, sia per l'inadeguatezza dei mezzi finanziari disponibili (pari a zero), sia per il progressivo scadimento della partecipazione dei soci. Ferraioli ha ricordato l'iniziativa della Campania Wine Card, arenatasi proprio per lo scarso entusiasmo mostrato dagli Enti chiamati a collaborare. "Occorre - ha detto - un rinnovato impegno da parte di tutti, teso a risollevare le sorti del sodalizio. Ci sono buone ragioni per essere ottimisti, specie in considerazione delle incoraggianti prospettive offerte dalla nuova Giunta Regionale, presieduta da Vincenzo De Luca, al quale chiederemo presto un appuntamento per prospettargli una serie di problemi e di possibili soluzioni". Sono intervenuti nel dibattito tutti i presenti. ll presidente Jadanza ha ricordato la scadenza del suo mandato e ha raccomandato la partecipazione alla convention d'autunno a Genzano, in provincia di Roma, il 17 e 18 ottobre prossimi per l'elezione del nuovo vertice del sodalizio. Ha inoltre riferito delle candidature poste dalle Regioni del Nord Italia e, in particolare, dal Piemonte, che però non raccoglie consensi unanimi.
Raffaele Ferraioli ha avanzato la proposta di puntare su Fabrizio Montepara, sindaco di Orsogna, in Abruzzo, già per lungo tempo componente del direttivo nazionale e, come tale, profondo conoscitore delle problematiche che attanagliano l'associazione. L'iniziativa è stata approvata all'unanimità. In chiusura il neo coordinatore ha preannunciato annunciato la prossima convocazione del direttivo entro il mese corrente a Pontelatone per stilare il programma delle attività e delle iniziative possibili per il rilancio delle Terre del Vino della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102521102
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...