Tu sei qui: AttualitàCiro Immobile: per il bomber della Lazio relax a Positano dopo una stagione da record [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 agosto 2020 08:46:23
di Giovanni Bovino
E' stata l'uomo record di questa stagione di Serie A. Stiamo parlando, ovviamente, di Ciro Immobile, attaccante della Lazio. Con il gol realizzato a Napoli ha chiuso la stagione a 36 gol, ha vinto il titolo di capocannoniere del campionato, ha eguagliato Higuain per i gol segnati in un singolo torneo e ha vinto la Scarpa d'Oro. Una tripletta memorabile che permette al bomber originario di Torre Annunziata di scrivere la storia del calcio italiano.
Al termine del campionato, per Immobile è arrivato il momento di riposarsi e recuperare energie in vista della prossima stagione. La Costiera Amalfitana, nello specifico Positano, è stata la meta scelta dall'attaccante per le vacanze agostane. Insieme a lui tutta la sua famiglia, iniziando dall'inseparabile moglie Jessica Malena.
Arrivato nella Città Verticale a bordo di un lussuoso yacht, l'attaccante è sbarcato nel tardo pomeriggio per poi trascorrere la serata al Music on the Rocks, locale storico positanese e punto di riferimento per la movida (vedi foto in basso). Durante la vacanza, inoltre, Immobile ha ricevuto anche in omaggio dalla Gelateria Primavera una torta raffigurante la Scarpa d'oro (vedi foto in basso).
Cresciuto nei settori giovanili di Sorrento prima e Juventus poi, Ciro Immobile emerge tra le file di Pescara e Torino vincendo con quest'ultime due titoli di capocannoniere, rispettivamente in Serie B (2011-2012) e in Serie A (2013-2014). Alla Lazio si afferma tra i migliori attaccanti italiani della sua generazione, trionfando per altre due volte nella classifica marcatori della Serie A (2017-2018 e 2019-2020) e vincendo il titolo di capocannoniere della UEFA Europa League (2017-2018); della squadra laziale è inoltre il terzo migliore marcatore di sempre. Nel campionato 2019-2020 ha eguagliato il record di reti segnate in Serie A in una singola stagione (36) e nella stessa stagione vince la Scarpa d'oro, terzo italiano a riuscirsi dopo Luca Toni e Francesco Totti. Con la Nazionale italiana ha partecipato al Mondiale 2014 e all'Europeo 2016 e vanta un bottino di 39 presenze e 10 reti.
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107838107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...