Tu sei qui: AttualitàCipollini, il "Re Leone" del ciclismo ricorda la Costiera: «Una delle tappe più emozionanti»
Inserito da Giovanni Bovino (redazioneip), venerdì 4 maggio 2018 13:01:06
Domenica 6 maggio si corre la quinta edizione della Gran Fondo di ciclismo "Ischia 100km". La manifestazione, anno dopo anno, ha attratto sull'isola un numero davvero considerevole di iscritti che hanno deciso di mettersi alla prova con un percorso al tempo stesso incantevole e rischioso, ricco di salite e tornanti, ma anche di panorami mozzafiato. La quinta edizione si impreziosirà con la presenza del ex campione di ciclismo Mario Cipollini.
Professionista dal 1989 al 2005 (con una breve parentesi al Tour of California 2008), Cipollini è considerato uno dei migliori velocisti di tutti i tempi essendo stato il dominatore negli arrivi in volata durante tutti gli anni novanta e l'inizio degli anni 2000. Intervistato ieri sera su Radio Uno, il "Re Leone" (soprannome affibbiatogli per la maestosità e la potenza dei suoi sprint e per la caratteristica di portare spesso una folta chioma di capelli) ha parlato della manifestazione che lo vedrà testimonial, elogiando non solo Ischia ma anche il Sud.
Tra i suggestivi scenari ricordati da Cipollini c'è anche la Costiera Amalfitana, luogo che il ciclista ha definito «emozionante».
«Gareggiare al Sud è qualcosa di meraviglioso per un ciclista. La Costiera Amalfitana, poi, è uno dei luoghi più emozionanti per me e per i miei colleghi. Il Sud ha tutto un'altro aspetto se paragonato alle tappe centrali e a quelle del nord».
Nel corso della sua carriera, il "Re Leone" ha vinto un campionato del mondo, una Milano-Sanremo, tre Gand-Wevelgem, un E3 Harelbeke, quarantadue tappe al Giro d'Italia, dodici al Tour de France (più una cronosquadre) e tre alla Vuelta a España, aggiudicandosi per tre volte anche la classifica a punti al Giro d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104323105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...