Tu sei qui: Attualità'Cetara di Qualità', si punta a ospitalità diffusa nel borgo
Inserito da (redazionelda), domenica 19 marzo 2017 14:45:44
L'ospitalità diffusa nei borghi per rivitalizzare i centri storici e intraprendere economie turistiche sostenibili: è su questo che si impernia il focus di lunedì 20 marzo, alle 15, volto ad aprire un ciclo di appuntamenti volti alla formazione e alla promozione del progetto "Qualità Cetara".
L'evento, che si terrà presso la sala polifunzionale "Benincasa", è organizzato dal Comune cetarese, in sinergia con l'Abbac l'associazione del comparto ricettivo extralberghiero della Campania.
«Aggiorniamo i gestori che già accolgono ospiti e formiamo chi intende dedicarsi all'ospitalità diffusa, mettendo a disposizione immobili e rispettando le normative - dichiara Agostino Ingenito, che è anche presidente nazionale del settore in Aigo Confesercenti -. Il comparto extralberghiero è il primo in Italia per numero di strutture ricettive e flussi, lavoriamo per incrementare il turismo individuale e valorizzare i nostri centri storici proponendo offerte ricettive a 0 impatto ambientale e garantendo nuove economie sui territori».
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Fortunato Della Monica, sarà l'assessore al turismo Angela Speranza ad introdurre l'incontro che anticipa un ciclo di appuntamenti volti alla formazione e alla promozione del Progetto "Qualità Cetara".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109719100
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...