Tu sei qui: AttualitàCava de'Tirreni: il report delle attività di Polizia Locale (15-22 febbraio)
Inserito da (admin), giovedì 25 febbraio 2016 22:07:55
Dal 15 al 22 febbraio 2016, Il Corpo della Polizia Locale di Cava de' Tirreni, nell' espletamento delle attività di "polizia stradale e controllo del territorio", ha rilevato 97 infrazioni al Codice della Strada, nello specifico pertinenti alla "sosta selvaggia" e recuperata, previa rimozione, un'autovettura in via Aldo Moro, risultata rubata. Dopo le formalità di rito, è stata restituita al legittimo proprietario.
Rilevati, inoltre, tre incidenti stradali in: via Rotolo/via Michele Di Florio, Località Croce, via Pasquale Di Domenico e via Armando Lamberti.
La Sezione Commercio-Annonaria ha eseguito 16 controlli ai fini dell'occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato, riscontrando in via Clemente Tafuri, incrocio via XXV Luglio la questua molesta espletata da un soggetto romeno, al quale è stata comminata la sanzione amministrativa di 50 euro.
La Sezione Edilizia e Polizia Giudiziaria ha eseguito 22 sopralluoghi edilizi, senza riscontrare violazioni.
La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano ha eseguito costanti controlli alla discarica di Cannetiello, ma anche 14 appostamenti per frenare l'erroneo conferimento di rifiuti, senza rilevare violazioni. Non pochi concittadini ci hanno segnalato lo sconsiderato abbandono di rifiuti, in ogni ora della giornata, e la costante affissione selvaggia che impera lungo corso Umberto I, corso Giuseppe Mazzini e ai pilieri del parco Beethoven.
Servizio Protezione Civile, col coordinamento dell'Assistente Capo Matteo Senatore, sono state monitorate le seguenti località: Asprionata, Petrellosa, Santi Quaranta, Caselle Superiore e San Giuseppe al Pennino, senza riscontrare evenienze di sorta.
Martedì 16 febbraio una pattuglia della Polizia Locale ha eseguito un intervento in via Giuseppe De Rosa (Frazione Alessia) per un muro pericolante; sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e l'Ing. Gianluigi Accarino, provvedendo alla messa in sicurezza. Lunedì 22, invece, è stato stilato un verbale di rinvenimento e consegna documenti, oggetto di furto presso il civico cimitero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106823101
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...