Tu sei qui: AttualitàCava de'Tirreni: bilancio attività Carabinieri (15-25 febbraio)
Inserito da (admin), giovedì 25 febbraio 2016 21:11:51
Sono dodici le denunce, in stato di libertà, inoltrate all'Autorità Giudiziaria, in danno di altrettanti cittadini, per i reati di macellazione clandestina, costruzione d'immobili in assenza di titoli abilitativi in zona vincolata, violazione ai vincoli paesaggistici, truffa e detenzione di stupefacenti, nel decorso periodo (15-25 febbraio 2016), dai militari della Tenenza dei Carabinieri, di via Pasquale Atenolfi di Cava de' Tirreni.
Nei dieci giorni i Militari dell'Arma hanno effettuato posti di controllo, verificando il regolare transito da e per la "Città dei portici" di 386 automotomezzi, controllando 835 conducenti e passeggeri, di cui 88 risultati pregiudicati, per cui sono stati segnalati al "cervellone" del Ministero degli Interni.
Eseguiti anche 117 controlli ai soggetti "reclusi" agli arresti domiciliari, oltre a 72 interventi a richiesta della collettività metelliana, per constatazioni di diversa natura, elevando 8 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, nei confronti di conducenti sorpresi a guidare l'automezzo privo di documenti, con revisione scaduta di validità da svariati mesi e priva della copertura assicurativa per la R.C., col conseguente sequestro di un'autovettura, che sommate a quelle delle settimane precedenti, consentono alla collettività una maggiore sicurezza stradale.
Raffrontando tali risultati col limitato organico del Reparto, peraltro conseguiti in soli pochi giorni, si può asserire che Cava de' Tirreni, se non del tutto, è "negata" a quanti si ostinano a non osservare la legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105824102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...